Numero associato: 16
Associato dal: 28/09/1984
Napoli vanta un cospicuo numero di pizzerie decennali.Tra queste, senza dubbio, vi è la Pizzeria Lombardi.
Il fondatore, Luigi, insieme ai figli, si è adoperato a lungo per portare alto il nome della pizzeria.
Tutto ebbe inizio nel 1892 in un vicolo del centro storico di Napoli dove, il trisnonno di Luigi, insieme alla moglie faceva pizze fritte in strada.
Poichè la prole cresceva, un giorno decise di imbarcarsi sulle navi che portavano in America e da lì fece ritorno solo 15 anni dopo.
Allora Luigi, ancora bambino, iniziò a lavorare, vendendo pizze tra le strade di Napoli. Un giorno, in uno dei suoi giri, incontrò un uomo che colpito dall´immensa mole di lavoro di cui era caricato il ragazzo, gli pose alcune domande e quando Luigi rispose che lavorava per prendersi cura della famiglia in quanto il padre l´aveva abbandonata, l´uomo si promise di aiutarlo.
L´uomo del fortuito incontro era Benedetto Croce il quale si adoperò affinchè a Luigi fosse assegnato un locale nel campanaro della Chiesa di Santa Chiara per esercitare il suo mestiere di pizzaiolo.
Nacque così la Pizzeria Lombardi, nel quale con il tempo entrarono a farvi parte anche i figli Enrico, Luigi e Alfonso.
Con il passare del tempo Enrico decise di staccarsi dalla famiglia e creare il suo lavoro a via Foria.
La Pizzeria Lombardi a Santa Chiara ha continuato la sua strada con i figli Luigi e Alfonso, mentre il locale di via Foria con i figli Luigi e Nando, i cui rispettivi figli Enrico Maria e Carlo Alberto rappresentano la nuova generazione della storica Pizzeria Lombardi.