1) Con quale spirito vi siete avvicinati al mondo della Pizza Napoletana e all'Associazione?
Ci siamo avvicinati al mondo della Pizza Napoletana Verace con l’idea di lanciare sul mercato un prodotto di altissima qualità. Abbiamo coinvolto tutte le divisioni aziendali sin dalla prima fase di progettazione di Smorfia® - TIPO ‘0' per Pizza Napoletana 100% grani Italiani, un unico team interfunzionale composto da Ricerca e Sviluppo, Direzione acquisti e, ovviamente, l’area Tecnica dei nostri esperti pizzaioli di livello internazionale, ha permesso a Molino Naldoni di raggiungere gli obiettivi in minor tempo e con grandi soddisfazioni. In fase progettuale avevamo già deciso di creare una farina “il più possibile perfetta” per la Pizza Napoletana, ideale per impasti leggeri e ad alta idratazione, completamente naturale come tutte le nostre farine e, mantenendo il focus sulla ricerca dei migliori grani italiani. Ci siamo rivolti ad AVPN proprio perché è la massima entità esistente capace di validare la un prodotto di tale livello qualitativo. Non potevamo non avere l’approvazione di AVPN.
2) Come vedete il futuro della Pizza Napoletana e come intendete approcciarlo in Molino Naldoni?
Oggi vediamo un interesse crescente per la Pizza Napoletana da parte degli addetti ai lavori, sia a livello nazionale che internazionale. Il cliente finale ricerca un prodotto di altissima qualità, con provenienza locale della materia prima e frutto di processi lenti e accurati. La Pizza Napoletana non è un “alimento commodities” come forse è stata in passato, al contrario una scelta di consumo critica. Le caratteristiche sempre più richieste sono: gusto, leggerezza e salubrità. Mangiare la pizza oggi vuol dire aspettarsi un’esperienza speciale! In Molino Naldoni ci concentriamo sul grano italiano, consideri che siamo arrivati a macinare nei nostri molini oltre l’85% di grano italiano e di questo oltre il 38% è grano romagnolo: è anche questo il nostro modo di contribuire all’economia della nostra terra, oltre a garantire i massimi standard di prodotto!
3) Qual è il vostro prodotto che ha riscosso più successo nel mondo Pizza e secondo voi perché?
Abbiamo una lunghissima esperienza in termini di farine per pizza. Oggi però stiamo costruendo con Smorfia® il nostro nuovo progetto internazionale e possiamo affermare che a distanza di pochi mesi dal lancio e dopo i primi appuntamenti fieristici in Italia e all’esterno, ci sentiamo molto soddisfatti della risposta del mercato registrata su Smorfia®.
4) In quanti paesi sono distribuiti i vostri prodotti e quali sono i nuovi mercati ai quali vi state approcciando?
Grazie ad un grande lavoro di squadra e al contributo di veri professionisti, le nostre farine sono distribuite in oltre 20 Paesi di 4 diversi continenti. In Europa ci stiano espandendo ad est, dove il prodotto made in Italy ha un grande valore e anche ad ovest, pubblico più tradizionalmente legato alle tradizioni nazionali. Siamo anche partiti in alcuni paesi medio orientali e asiatici dove vediamo prospettive molto interessanti di breve e medio periodo. Un mercato non facile è quello degli Stati Uniti d’America dove stiamo costruendo un network di relazioni professionali. Per quanto riguarda l’Italia Centro e Sud abbiamo rafforzato importanti collaborazioni ed allargato la rete di distribuzione diretta, l’insieme di questi due fattori unito al nostro servizio di consulenza ad alto valore aggiunto, ci rende un partner efficiente e capillare. Una volta che il cliente conosce Molino Naldoni, non cambia facilmente mulino!
5) Come ha fatto fronte Molino Naldoni alle novità che il mercato ha richiesto a seguito della pandemia?
Noi riceviamo dal mercato richiesta crescente per un prodotto sano e sostenibile. Il nostro cliente ha bisogno di offrire massima qualità e al contempo vede l’acquisto come un’occasione per testimoniare attivismo verso l’uomo e l’ambiente. L’atto di acquisto oggi è guidato anche da scelte etiche, in cima tra tutte il rispetto della natura. Per questo, da qualche anno, abbiamo puntato decisamente sulla provenienza italiana del grano, come nostro obiettivo primario e valore fondante dell’offerta Molino Naldoni. Tutte le nostre farine sono frutto di ricette di macinazione accurate: a partire dal chicco di grano, abbiamo cura dell’intero processo di lavorazione delle nostre farine, 100% naturali senza alcuna aggiunta di enzimi o additivi chimici. In Molino Naldoni ogni giorno scegliamo grano di massima qualità e di provenienza prevalentemente locale, riscopriamo valori e antiche ricette di macinazione e offriamo un prodotto naturale e rispettoso dei massimi standard di sicurezza: questa è la nostra risposta sostenibile alle tendenze di mercato. I nostri stabilimenti e i nostri prodotti rispondono ai massimi standard di sicurezza richiesti a livello internazionale (BRCGS, UNI EN ISO 22005:2008, UNI EN ISO 9001:2015, ISCC PLUS, FDA) e la nostra offerta rispetta diverse culture (KOSHER e HALAL).