D: Con quale spirito vi siete avvicinati al mondo della Pizza Napoletana e all'Associazione?
R: Perché avete deciso di far approvare il vostro prodotto dall'AVPN?R: Riteniamo che AVPN e Zanolli siano accomunati da molti valori. Per noi il percorso di certificazione del forno AVGVSTO è stato una tappa tanto fondamentale quanto naturale. Siamo un’azienda italiana, che produce forni da oltre 70 anni; sposiamo in pieno la filosofia dell’Associazione che guarda al futuro e all’innovazione tecnologica ma sempre nel massimo rispetto delle proprie radici.
D: Come vedete il futuro della Pizza Napoletana e come intendete approcciarlo con la vostra azienda?
R: Lavorare con l’estero ci da modo di vedere ogni giorno quanto questo prodotto sia apprezzato ma purtroppo spesso anche imitato; la nostra intenzione è quella di proporre un forno che sia in grado di supportare il pizzaiolo che vuole offrire al proprio cliente la Vera Pizza Napoletana. AVGVSTO è un forno con due brevetti al suo attivo; garantisce notevole risparmio energetico, ottima omogeneità di cottura e un design accattivante che lo rende anche un elemento d’arredo per il proprio locale.
D: Qual è il vostro prodotto che ha riscosso più successo nel mondo Pizza e secondo voi perché?
R: Tralasciando per un momento numeri e statistiche, riteniamo che il maggior fattore di successo sia per Zanolli Forni la diversificazione nell’offerta. Dai tradizionali forni modulari ai forni bi-camera, dai rivoluzionari forni a tunnel (con Zanolli pioniere in Europa) ai forni boutique con cupola personalizzabile e a piani fissi o girevoli. Apparecchi elettromeccanici, digitali o touch. Insomma, cerchiamo di incontrare i favori di ogni aspettativa di lavoro e di sensibilità nel prodotto di cottura degustato.
D: In quanti paesi sono distribuiti i vostri prodotti e quali sono i nuovi mercati ai quali vi state approcciando?
R: Zanolli è presente in oltre 100 paesi del mondo. Stiamo lavorando per intensificare la nostra presenza nei paesi Asiatici, in particolar modo in Giappone. Stiamo anche lavorando per poter ottenere le certificazioni che ci permettano di entrare nel mercato americano. Il 2024 sarà un anno ricco di impegni e novità.
D: Come ha fatto fronte la sua azienda alle novità che il mercato ha richiesto a seguito della pandemia?
R: Durante la pandemia il trend di mercato si è inevitabilmente diretto verso l’asporto e il delivery. Il forno a tunnel Synthesis è perfetto per questa attività. Il supporto operativo che questa macchina fornisce al pizzaiolo, che non deve controllare il prodotto in camera durante la cottura, ha agevolato gli imprenditori che si sono trovati a far fronte ad assenze improvvise dei dipendenti, causate appunto dal Covid. La praticità di utilizzo di questo forno lo rende adatto a quei locali che soffrono un turnover di personale che non permette che il pizzaiolo si specializzi. Inoltre la sua versatilità nelle cotture permette al suo utilizzatore di sfruttarlo per le preparazioni delle farciture così da ottimizzare tempi, costi e spazi all’interno del locale.
Vuoi diventare un Fornitore approvato? Contattaci: www.pizzanapoletana.org/it/contatti