Pizza di oggi, gusto di ieri. A Napoli l'anteprima della quinta edizione di Pizza Up
Il 23 maggio insieme a Gino Sorbillo e Renato Bosco. Far riscoprire i profumi della pizza napoletana delle origini, attraverso l'uso di lievito madre e farina Petra. Questo l'intento dell'incontro organizzato dall'Università della Pizza per il 23 maggio a Napoli con la collaborazione di importanti sponsor. Una serata di approfondimento dal titolo "Pizza di oggi, gusto di ieri" che vuole essere l'anteprima della quinta edizione di Pizza Up, il simposio tecnico sulla pizza italiana che da cinque anni si svolge a Vighizzolo d'Este (Pd) nelle sale restaurate dell'antico Molino Quaglia. La pizza napoletana può tornare ad avere i gusti e i profumi di un tempo? Il suo futuro può essere un ritorno alle origini? Di questo si discuterà durante l'incontro che avrà luogo alla Città del Gusto (via Coroglio 57/104) a partire dalle ore 19.30. Dopo l'introduzione di Piero Gabrieli, esperto in foodcost e marketing alimentare, la giornalista Laura Gambacorta modererà il salotto di opinione con i pizzaioli Renato Bosco e Gino Sorbillo sul tema "La tecnica del lievito madre può riportare la pizza napoletana ai profumi e sapori delle origini?". Seguirà l'intervento dell'imprenditore napoletano Massimo Di Porzio e una degustazione parlata di "Pizza a 4 mani" tenuta da Renato Bosco e Gino Sorbillo. PizzaUp® è il simposio tecnico sulla pizza italiana che Università della Pizza® organizza ogni anno per dare risposta ai perché del pizzaiolo. L'edizione di novembre 2011 sarà il traguardo delle precedenti quattro edizioni e allo stesso tempo l'inizio di un percorso che porterà il pizzaiolo nella direzione dello chef. L'incontro di Napoli darà forza al lavoro intrapreso da PizzaUp® cinque anni fa: un lavoro condotto da pizzaioli esperti per affermare l'unicità della pizza italiana nel mondo con la ricerca e la codifica delle migliori tecniche piuttosto che con gare e acrobazie individuali. Perché PizzaUp® è nato come progetto che stimola il dialogo e la collaborazione tra i pizzaioli di tutta Italia per affermare metodi e sistemi di lavoro che fanno crescere il singolo professionista insieme alla crescita della categoria. In vista di un traguardo che riteniamo indispensabile raggiungere: il riconoscimento che la pizza nel mondo parla solo italiano, con le varianti e tipicità locali che ne fanno un piatto da scoprire e riscoprire senza mai stancarsi. PizzaUp® 2011 parte da Napoli, origine conclamata della pizza più famosa nel mondo, per discutere se oggi a Napoli è possibile riscoprire la pizza di un tempo, di quando il lievito era solo pasta madre e le farine "00" non esistevano ancora.
martedì 17 maggio 2011

Fornitori AVPN


SudForni
MAM Forni
Macte Ovens
Molino Naldoni
Resto Italia
Ferrara Forni
VTKFUL
Acetaia Bellei
Marana Forni
Molino Dallagiovanna
Rovagnati
Vitella
Valoriani
Euroiovine
Leffe
Goeldlin Collection
Guestplan
Del Prete Legnami
Santo Babà
Robo - D'Amico
Hot Dry Delivery
Mecnosud
Nutras
Perteghella
Molino Cosma
Diamond
Sorì Italia
Marra Forni
Solania
MP Forni
Manna Forni
Molini Spigadoro
Ponticorvo
Olitalia
GLDM Food Concept
Matese Funghi
Zanolli
Effedue
Agorass - Italiana Assicurazioni
ITS
Molino Grassi
Latteria Sorrentina
Caputo
Ciao Pomodoro
Salumificio MEC Palmieri
KBirr
Farinera Coromina
La Fiammante
Gianni Acunto Forni
Rega - Strianese
Inpact
Castello di Solfagnano
Authentico
MIRA SUD
Agugiaro & Figna – Le 5 Stagioni
Revolve
Sunmix
Rossogargano
Molino Quaglia
Italforni
San Benedetto
Gargiulo
Napoli Caffè
Domino
Molino Spadoni
Molino Pasini
Denti Farina
Polselli
Sokan Communication
Molino Piantoni
Izzo Forni
La Valle
Fritturista - Oleificio Zucchi
Cirio
Frießinger Mühle
Jungle Juice
International Pizza Expo
Ooni
Minas Forno
Forni Ceky
Molini Fagioli
Molino Iaquone
Cediform
Gi.Metal
Effeuno
Forno Santo
Tecnomac
ZEP
 
© Copyright 2025 Associazione Verace Pizza Napoletana | Tutti i diritti sono riservati
Sede Legale: Associazione Verace Pizza Napoletana, Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia - C.F./P.IVA: 07801000634
Sede organizzativa e scuola di formazione: Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia
Privacy Policy - Cookies Policy
Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini