Dal 1976 SITTA Srl a San Giovanni al Natisone, nel cuore del Friuli Orientale, produce trucioli, segature, farine di legno, tronchetti e pellet ricavati dal recupero degli scarti di lavorazione del legno vergine, decortecciato ed essiccato di pregiata qualità.
Tutto è nato da un'idea semplice, sviluppata e migliorata nel corso degli anni attraverso studi mirati, esperienza e una buona dose di lungimiranza: il recupero di una preziosa materia prima che veniva considerata come un costoso rifiuto da eliminare.
I soci fondatori di SITTA hanno restituito valore a questi scarti recuperandoli, selezionandoli e trasformandoli.
BENESSERE ECO INNOVATIVO:
SITTA vuole fornire ai suoi clienti l'esperienza di prodotti unici per i settori della cottura dei cibi, del riscaldamento domestico, dell'ippica e degli animali domestici.
Tutti i prodotti sono caratterizzati dall'uso responsabile di materie prime risultanti dal recupero di legni vergini essiccati.
SITTA vuole essere il punto di riferimento per lo sviluppo di prodotti innovativi attraverso la ricerca, aumentando così il grado di benessere degli utilizzatori in modo sostenibile.
L'innovazione di SITTA è scritta nella storia dei suoi prodotti, tra i primi a produrre pellet e prima a proporre un'idea innovativa come i tronchetti di legno per la cottura della pizza in forno.
Grazie ad un importante sforzo promozionale e alla partecipazione a fiere di settore l'impresa ha raggiunto una visibilità internazionale che ha saputo varcare anche i confini europei.
Il lavoro in azienda è oggi completamente automatizzato per garantire una qualità costante dei prodotti e delle confezioni. Fiducia dei clienti, presenza sul mercato e continuità nella ricerca sono i cardini della società.