Il Corso Base si rivolge a coloro che vogliono acquisire la tecnica originale della Vera Pizza Napoletana ed è adatto sia a chi non ha mai fatto il pizzaiolo che a chi ha un minimo di esperienza, oltre che agli imprenditori interessati ad investire in una pizzeria napoletana. Il corso è prevalentemente pratico ma durante i 9 giorni vengono affrontati tutti i principali aspetti teorici connessi alla realizzazione della pizza napoletana e alla conoscenza dei prodotti della filiera produttiva.
L'Extra Training si rivolge a coloro che
hanno svolto il corso base o che vogliono
perfezionare la tecnica napoletana.
I 7 giorni di approfondimento sono dedicati
al perfezionamento della tecnica di cottura
di margherita e marinara (più pizze nel forno),
alla preparazione delle verdure e alla realizzazione
e alle gestione di pizze più complesse con
particolare attenzione ai ripieni.
Una settimana di pratica (dal lunedì al venerdì,
la mattina o la sera) in una pizzeria certificata
AVPN durante la quale si svolgeranno tutte le
fasi di lavorazione per la produzione della
"Vera Pizza Napoletana", affiancando il primo
pizzaiolo durante il suo lavoro.
Possono essere organizzate anche settimane supplementari
di pratica (stage) in accordo con l'Associazione e la pizzeria.
Il Training ha lo scopo di trasmettere le nozioni essenziali per intraprendere un'attività lavorativa qualificata artigianale e di apprendimento della tecnica napoletana.
Il corso è articolato come segue:
le lezioni e le esericitazioni pratiche verranno tenute dai maestri pizzaioli dell'Associazione Verace Pizza Napoletana nei nuovi laboratori di Capodimonte attrezzati con 3 forni a legna e 2 a gas e con le più moderne attrezzature di lavoro.
Il programma del training si articolerà come segue:
È previsto uno stage professionale presso pizzerie storiche e
certificate dall'AVPN. Lo stage è necessario per far acquisire
un'esperienza di contatto diretto con le problematiche del
lavoro e della gestione del pubblico.
Gli allievi effettueranno lo stage il Sabato dalle 10.00 alle 15.00.
Lo stagista sarà identificato con la divisa e con il badge di
riconoscimento dell'Associazione.
L'allievo durante lo stage osserverà il pizzaiolo che svolge il
proprio lavoro e avrà la possibilità di fare domande sul processo
produttivo, manipolazione, condimento e cottura.
A conclusione del corso verrà rilasciato un attestato di
frequenza attestante la partecipazione ad un Training intensivo
di 60 ore sulla "VERA PIZZA NAPOLETANA".
L'attestato è privato e include la votazione ottenuta al test finale
previsto per i partecipanti che consiste in una prova teorico /
pratica di preparazione delle due pizze classiche napoletane:
margherita e marinara.
4 magliette, 2 pantaloni, 2 scollini, n.2 grembiuli, n.2 cappellini, n.1 zainetto e n.1 manuale didattico.