Corso Base

Corso Base

Il Corso Base si rivolge a coloro che vogliono acquisire la tecnica originale della Vera Pizza Napoletana ed è adatto sia a chi non ha mai fatto il pizzaiolo che a chi ha un minimo di esperienza, oltre che agli imprenditori interessati ad investire in una pizzeria napoletana.

Il corso è prevalentemente pratico ma durante i 9 giorni vengono affrontati tutti i principali aspetti teorici connessi alla realizzazione della pizza napoletana e alla conoscenza dei prodotti della filiera produttiva.











Durata:
9 GIORNI
60 ore (46 ore di Laboratorio e 14 ore di Teoria)
Numero partecipanti:
min 4/max 10;

€ 1.800,00
(Tasse incluse)

Advanced training

L'Advanced training si rivolge a coloro che hanno svolto il corso base o che, già in possesso di comprovate conoscenze, vogliono approfondire altri aspetti tecnici della Vera Pizza Napoletana.

Il corso spazia dalla pizza gluten free alla preparazione e cottura contemporanea di pizze più complesse, dal mondo dei lieviti e della lievitazione con impasti con lievito Madre ad un corso specifico di friggitoria napoletana.

La cottura verrà affrontata da diversi punti di vista mettendo a confronto gli impasti preparati nei diversi corsi in base alle caratteristiche diverse dei prodotti.

In dettaglio:

Corso di Pizza Senza Glutine
Corso da fornaio
Corso di Lievito Madre
Friggitoria Napoletana +
un corso avanzato online a scelta


Durata:
7 giorni
60 ore di Laboratorio
Numero partecipanti:
min 2/max 10

€ 1250,00
(Tasse incluse)

Extra training

L'Extra Training si rivolge a coloro che hanno svolto il corso base o che vogliono perfezionare la tecnica napoletana.

I 5 giorni di approfondimento sono dedicati al perfezionamento della tecnica di cottura di margherita e marinara (più pizze nel forno), alla preparazione delle verdure e alla realizzazione e alle gestione di pizze più complesse con particolare attenzione ai ripieni.














Durata:
5 GIORNI
30 ore di Laboratorio
Numero partecipanti:
min 2/max 10;

€ 500,00
(Tasse incluse)

Da lunedì 09 giugno 2025
a mercoledì 18 giugno 2025
SOLDOUT
Da lunedì 07 luglio 2025
a mercoledì 16 luglio 2025
Da lunedì 28 luglio 2025
a mercoledì 06 agosto 2025
Da lunedì 01 settembre 2025
a mercoledì 10 settembre 2025
Da lunedì 29 settembre 2025
a mercoledì 08 ottobre 2025
Da lunedì 20 ottobre 2025
a mercoledì 29 ottobre 2025
Da lunedì 10 novembre 2025
a mercoledì 19 novembre 2025
AVPN
AVPN
AVPN

Piano didattico

Il Training ha lo scopo di trasmettere le nozioni essenziali per intraprendere un'attività lavorativa qualificata artigianale e di apprendimento della tecnica napoletana.

Il corso è articolato come segue:

a) Teoria (14 ore)
  • Cenni storici e introduzione alla pizza napoletana;
  • I processi di lievitazione, maturazione e fermentazione dell'impasto;
  • Le materie prime della filiera produttiva della pizza napoletana: acqua, farina, lievito, sale, pomodoro, mozzarella ed olio extra vergine d'oliva;
  • Tecniche di costruzione e di cottura dei forni a legna e di quelli a gas.
b) Laboratorio (46 ore)

le lezioni e le esericitazioni pratiche verranno tenute dai maestri pizzaioli dell'Associazione Verace Pizza Napoletana nei nuovi laboratori di Capodimonte attrezzati con 3 forni a legna e 2 a gas e con le più moderne attrezzature di lavoro.

Il programma del training si articolerà come segue:

  • Preparazione dell'impasto a mano e con l'impastatrice;
  • Formatura del panetto (staglio);
  • Manipolazione e stesura del disco di pasta e suo condimento;
  • Organizzazione del lavoro al forno - accensione, utilizzo delle pale, tecnica per infornare;
  • Cottura secondo i parametri di temperatura ottimali;
  • Differenza di cottura con diverse temperature e analisi dei risultati;
  • Pulizia degli utensili.
c) Attestato di Frequenza e Test di fine corso

A conclusione del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza attestante la partecipazione ad un Training intensivo di 60 ore sulla "VERA PIZZA NAPOLETANA".
L'attestato è privato e include la votazione ottenuta al test finale previsto per i partecipanti che consiste in una prova teorico / pratica di preparazione delle due pizze classiche napoletane:
margherita e marinara.

Divisa fornita:

4 magliette, 2 pantaloni, 2 scollini, n.2 grembiuli, n.2 cappellini, n.1 zainetto e n.1 manuale didattico.

Fornitori AVPN


Polselli
Inpact
Molino Naldoni
Zanolli
Cediform
Ponticorvo
Olitalia
Ciao Pomodoro
MAM Forni
Agorass - Italiana Assicurazioni
Rovagnati
Solania
MIRA SUD
Sorì Italia
La Fiammante
Farinera Coromina
Castello di Solfagnano
Nutras
Denti Farina
Acetaia Bellei
Vitella
Rossogargano
Italforni
Diamond
Resto Italia
Perteghella
Effeuno
Molino Cosma
Gargiulo
Goeldlin Collection
Ferrara Forni
Napoli Caffè
Fritturista - Oleificio Zucchi
Tecnomac
Guestplan
Mecnosud
Revolve
Molini Spigadoro
Marana Forni
MP Forni
Jungle Juice
San Benedetto
Domino
VTKFUL
Authentico
KBirr
Matese Funghi
Hot Dry Delivery
Izzo Forni
Robo - D'Amico
La Valle
Sunmix
Salumificio MEC Palmieri
International Pizza Expo
Molino Iaquone
Molini Fagioli
Gianni Acunto Forni
Rega - Strianese
Molino Dallagiovanna
Molino Spadoni
Molino Quaglia
Minas Forno
Forno Santo
Del Prete Legnami
SudForni
Marra Forni
Frießinger Mühle
Molino Piantoni
Sokan Communication
ZEP
Gi.Metal
Ooni
Molino Pasini
Santo Babà
Euroiovine
ITS
Forni Ceky
Agugiaro & Figna – Le 5 Stagioni
Flo.it - Woody Briketts
Manna Forni
Effedue
Macte Ovens
Caputo
Valoriani
Cirio
Molino Grassi
GLDM Food Concept
Latteria Sorrentina
 
© Copyright 2025 Associazione Verace Pizza Napoletana | Tutti i diritti sono riservati
Sede Legale: Associazione Verace Pizza Napoletana, Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia - C.F./P.IVA: 07801000634
Sede organizzativa e scuola di formazione: Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia
Privacy Policy - Cookies Policy
Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini