La mozzarella di latte di bufala è il più conosciuto prodotto tipico Campano e rappresenta anche il prodotto più esportato e più richiesto del nostro paese, vanto e soddisfazione del Made in Italy.
Le sue origini sono antichissime. Si hanno attestazioni già a partire dal XII secolo, quando a Capua i monaci del monastero di San Lorenzo offrivano ai pellegrini del Capitolo Metropolitano un particolare formaggio, chiamato mozza o provatura.
Il termine mozzarella deriva da “mozzare” che significa proprio “separare una parte dal tutto” ed è appunto l’operazione con cui tutt’oggi viene prodotto questo squisito formaggio a pasta filata.
Anche se la mozzarella di bufala, nelle sue varie pezzature, è la nostra punta di diamante, la Linea Bufala comprende prodotti altrettanto validi come la burrata, la provola e il caciocavallo.
Gustosi, nutrienti, e versatili i formaggi della linea vaccino accontentano davvero tutti i palati. Da gustare da soli, come ingrediente per accompagnare le insalate, sulla pizza oppure nella pasta.
La mozzarella vaccina è un formaggio fresco a pasta filata prodotto con latte vaccino intero crudo. Ha origini antiche ed è una produzione tradizionale dell’Italia meridionale ormai diffusa ed apprezzata in tutto il mondo. Per ottenere una mozzarella di qualità e genuina, la massima attenzione è posta nella selezione della materia prima: il latte il quale deve provenire da allevamenti certificati di alta qualità, controllati e garantiti dalle istituzioni sanitarie competenti.
Le analisi del latte sono una garanzia per il caseificio, per i consumatori e danno importanti informazioni al mastro casaro in merito alle caratteristiche del latte a seconda delle stagioni e dell’alimentazione della vacca e anche in base al ciclo di vita dell’animale.