SALONE DEL GUSTO calendario eventi

Calendario degli incontri: scegliete subito quello che più vi appassiona e… Buona Pizza a tutti!

Tutte le info sul Salone del Gusto 2014


PIAZZA DELLA PIZZA

Giovedì 23 Ottobre 2014

ore 15
Gino Sorbillo in: Napule è
I mille volti di Napoli con le sue contraddizioni, l’anima lazzara e nobilissima della città di Partenope sono raccontati quotidianamente da Gino Sorbillo tra la popolare via dei Tribunali e il ricercato Lungomare. A lui l’onore e l’onere di inaugurare col suo fuoco creativo la Piazza della Pizza 2014.

ore 16
Corrado Scaglione in: Il pizzaiolo galante
A Canonica Lambro, nel territorio della provincia di Monza – Brianza, da oltre cento anni esiste un luogo dedito alla ricerca in cucina: Lipen. Qui risiedeva il cuoco della nobile famiglia Taverna, qui oggi abita la “Verace Pizza Napoletana” del Maestro Corrado Scaglione.

ore 17
Guglielmo e Valerio Vuolo in: Dicitencello vuje
Classe 1960, Guglielmo Vuolo non ha bisogno di molte presentazioni essendo ormai un’eccellenza campana apprezzata nel mondo. Nell’era del food-show, Guglielmo continua a lavorare a testa bassa nonostante un’esperienza oramai quarantennale. L’eredità familiare prosegue con suo figlio Valerio che, alla sesta generazione di pizzaioli, tiene oggi alto a Casalnuovo il nome della “casata”.
 
Venerdì  24 ottobre 2014
ore 11 – RISERVATO ALLA STAMPA
Oliviero Toscani in: Tu vuò fa il Napoletano
Per celebrare i trent’anni dell’Associazione Verace Pizza Napoletana, il maestro Oliviero Toscani ha realizzato un progetto fotografico per Contadi Castaldi nel quale ritrae i volti degli artigiani che tengono alto il nome del prodotto simbolo dell’identità nazionale. Oliviero Toscani presenta in anteprima al Salone del Gusto il suo lavoro in un incontro riservato alla stampa in cui, in abbinamento alle creazioni dei Pizzaioli della Piazza, sarà degustato il Franciacorta Rosè Contadi Castaldi.

ore 15
Franco Pepe in: Una pizza tutto Pepe
A Caiazzo, nell’Alto Casertano, una lunga fila attende ogni giorno di vivere l’emozione di una degustazione di pizza da Pepe in Grani. Il maestro dell’impasto a lievitazione naturale e della costante ricerca dell’eccellenza enogastronomica ritorna al Salone del Gusto per raccontare il suo artigianato tra tecnica e passione.

ore 16
Enrico Lombardi in: Passione
La sua famiglia è tra le 16 fondatrici di AVPN. Sarà per questo che Enrico Lombardi, patron dell’omonima pizzeria, ritiene che il segreto per preparare una buona pizza napoletana sia racchiuso in una sola parola: passione! Siamo certi che saprà trasmetterla agli attenti degustatori della Piazza della Pizza.

ore 17
Ciro Salvo in: L’importanza di essere kalò
C’era una volta un giovane pizzaiolo, detentore della tradizione e, nel contempo, innovatore senza smanie di protagonismo. Oggi quel pizzaiolo è ancora giovane ma con un nome che per il mondo della pizza è sinonimo di “Buono”… anzi, di Kalò! Ritorna al Salone del Gusto Ciro Salvo con il racconto del  “Pulito” e del “Giusto” della “Verace Pizza Napoletana”.

 Sabato 25 Ottobre 2014
ore 15
Francesco Cassiano in: Pizza a catinelle
In Puglia, di Checco famosi ce ne sono diversi ma nella ristorazione del capoluogo salentino, nella splendida cornice barocca di Lecce, il più noto è lui: Francesco Cassiano, patron di Checcopizza! La costante ricerca di una crescita personale e la volontà di portare sempre più in alto la storia della pizza napoletana sono le sue carte d’accesso al Salone del Gusto.

ore 16
Domenico Scola in: Una “rotonda” sul mare
Meta di turisti e vacanzieri, Agropoli, sulla costa cilentana, può vantare la presenza di uno degli storici associati dell’AVPN: Domenico Scola, detto Baffo. è lui a gestire la Pizzeria “Da Anna” con la stessa passione da ormai 34 anni. Il segreto? La volontà di restare fedeli a una tradizione a cui si appartiene con orgoglio.

ore 17
Salvatore Gatta in: Il sole anche di notte
Presenza ormai consolidata della Piazza della Pizza, Salvatore Gatta è il patron di un accogliente pizzeria-birreria-osteria situata a Scalera di Filiano, nella provincia di Potenza. Cultore e artigiano della vera pizza napoletana, ci conquisterà ancora una volta come in un magico Fandango.
 
Domenica 26 Ottobre 2014
ore 15
Roberto Di Massa in: Grand Tour
Roberto Di Massa, nato ad Ischia nel 1977, è pizzaiolo sin dall’età di 15 anni. Oggi trainer e consulente in tutto il mondo, è docente dell’Associazione Verace Pizza Napoletana e racconterà al pubblico del Salone i 5 ingredienti necessari per una pizza perfetta: acqua, farina, lievito, sale e passione.

ore 16
Guido Picariello in: Napoletani a Torino
Di certo non può passare inosservata nella sabauda Torino un’insegna che reca un inconfondibile richiamo borbonico del tipo: Pizzeria Gennaro Esposito. In un piccolo locale del capoluogo piemontese, è racchiusa una delle più belle storie di conoscenza e integrazione che vede protagonista la famiglia Picariello: Walter, padre e Guido, figlio d’arte.

ore 17
Emanuele De Vittoris in: Così parlò Bellavista
La pizzeria Bellavista di Picinisco, piccolo borgo della provincia di Frosinone, è la casa di Emanuele De Vittoris, coordinatore e mentore della Piazza della Pizza di Slow Food sin dalla sua prima edizione. Un appuntamento imperdibile per conoscere a fondo il fuoco sacro della Vera Pizza Napoletana.
 
Lunedì 27 ottobre 2014
ore 15
Attilio Bachetti in: L’oro di Napoli
Un gradito ritorno quello del Maestro Pizzaiolo Attilio Bachetti al Salone del Gusto. A lui, che ogni giorno guida la pizzeria di famiglia accogliendo i clienti dal suo banco “a vista strada”, viene universalmente riconosciuto il merito di continuare a lavorare con lo stesso entusiasmo e voglia di crescere con cui nel 1938 i suoi nonni intrapresero l’attività. Sono queste le sue carte per salire sull’Arca del Gusto.

ore 16
Salvatore Santucci e Giovanni Improta in: Fatte ‘na pizza
Uno – Salvatore – con trent’anni di esperienza, l’altro – Giovanni – con 80 anni di storia familiare. A chiudere la Piazza della Pizza sono gli strenui difensori dell’autenticità della pizza napoletana: con competenza e passione la “coppia per un giorno” Santucci – Improta salirà sull’Arca del Gusto per dare appuntamento a Cheese 2015!
 
I pizzaioli della Piazza della Pizza a sostegno dei Presìdi Slow Food dei cereali!
“Il loro impegno parla di sud del mondo, di varietà antiche di grano duro della Tunisia, di un cuscus di miglio, cereale dimenticato, ritrovato in Senegal e di risi tradizionali del Madagascar. La Fondazione Slow Food ringrazia questo atto di generosità che mette in relazione trasformatori e  produttori del Nord e Sud del mondo”


Thursday 23 October 2014


Robo - D'Amico
San Benedetto
Forno Santo
Revolve
Latteria Sorrentina
La Valle
Italforni
Molino Iaquone
Gi.Metal
Sorì Italia
La Fiammante
Molino Piantoni
Diamond
Resto Italia
Hot Dry Delivery
Solania
Salumificio MEC Palmieri
Tecnomac
KBirr
Dallagiovanna
Nutras
Marana Forni
International Pizza Expo
Domino
Guestplan
Acetaia Bellei
Fritturista - Oleificio Zucchi
MIRA SUD
Castello di Solfagnano
Ponticorvo
Sokan
Minas Forno
Authentico
Farinera Coromina
Agugiaro - 5 Stagioni
Gianni Acunto Ovens
Pasini
Ooni
Molini Bongiovanni
Forni Ceky
Matese Funghi
Valoriani
Rossogargano
Rega - Strianese
Ciao Pomodoro
Frießinger Mühle
Gargiulo
GLDM Food Concept
Molini Fagioli
Denti Flours
Del Prete Legnami
Spigadoro
Ferrara Forni
Molino Spadoni
Flo.it - Woody Briketts
Molino Naldoni
Izzo Forni
Manna Forni
Mecnosud
Grassi
Marra Forni
Effeuno
Polselli
Perteghella
Jungle Juice
Santo Babà
VTKFUL
Molino Quaglia
MAM Forni
Caputo
Zanolli
Olitalia
Cirio
Cediform
Macte Ovens
Cosma
Goeldlin Collection
MP Forni
Napoli Caffè
Euroiovine
Inpact
SudForni
Vitella
Rovagnati
ITS
Sunmix
 

Associazione Verace Pizza Napoletana, Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia - C.F./P.IVA: 07801000634
Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia
-