Laurea Honoris Causa ad Alfredo Folliero uno dei pochi maestri pizzaioli
Alfredo Folliero è uno dei pochi maestri pizzaioli in circolazione. Alfredo fin da piccolo, quando frequentava il Conservatorio Musicale "San Pietro a Maiella" di Napoli, fra una nota e uno spartito, il suo pensiero viaggiava verso le armonie della pasta lievitata. Nel tempo libero passava presso i forni dei panificatori e tarallari "Folliero" e presso le pizzerie dell´altro ramo di famiglia situato nel popoloso quartiere di Porta Capuana-Maddalena.
Pedalando da una pizzeria all´altro Alfredo affinò a tutte le esperienze in un unico amore per la pizza. Le referenze di Folliero si diffusero per tutta Italia finché un giorno arrivò una chiamata da Milano dove lo invitava alla direzione di una famosa catena di pizzerie.
Il trasferimento fu imminente e li passò tre lunghi anni portando le pizzerie al successo. Nell´esperienza milanese acquisì le caratteristiche del vero imprenditore e decise di mettersi in proprio. La nuova tappa, la Liguria, fu una vera sfida. Una terra stupenda, tra mare e monti ma con uno stile di vita freddo e riservato. La simpatia e l´eleganza scugnizza ci mise poco ad entrare nei cuori dei liguri, portando un nuovo stile di ristorazione, una pizzeria tipica napoletana affiancata da giochi e cabaré. In questi anni Alfredo continuò gli studi della pizza migliorando la qualità grazie al gemellaggio con mulini e ditte specializzate in prodotti culinari.
Passarono pochi anni e la famiglia Folliero aprì un Albergo Ristorante Pizzeria su una collina con una stupenda vista mare. Oltre agli affari, Alfredo in Liguria era riconosciuto come un personaggio grazie alle suo organizzazione che vedeva unite pizza, sport e beneficenza. Il clima rigido della Liguria, spinse la famiglia a tornare verso le calde terre del sud, vicini all´amata Napoli. Una parte del cuore della famiglia Folliero rimase in Liguria, una terra che li aveva adottati con tanto amore ed aveva apprezzato la genuinità della vera pizza napoletana.
Al momento possiamo trovare la famiglia Folliero ad Anzio. Ormai sono passati dieci anni da quando Alfredo ha aperto Pizza D.O.C. il fast food tipico napoletano ormai riconosciuto in tutto il mondo grazie ai corsi di formazione ed alle vittorie ottenute dai due figli Augusto e Mario.
Il tempo passa e la clientela aumenta giorno dopo giorno e per accontentare tutti, la famiglia Folliero porta ad Anzio anche la cucina tipica napoletana aprendo "Anema e Core" un Ristorante, Pizzeria e Friggitoria.
L´intraprendenza del Maestro Folliero è in continuo crescendo fino ad ottenere il conferimento della Laurea Honoris Causa, presso il Senato della Repubblica, in Scienze dell´Alimentazione, alla presenza del presidente Renato Schifano. Il neo dott. Folliero ha voluto salutare la stampa locale, gli amici e collaboratori provenienti da ogni parte d´Italia. presso la pizzeria "Anema & Core" di Lavinio Stazione con una cena degna della migliore tradizione della cucina mediterranea.
Presente Antonella Mosca corrispondente de Il Messaggero, Elia D´Intino direttore del mensile "Scacco Matto" e GDO per il quindicinale Il Litorale; l´assessore al turismo Umberto Succi ha ringraziato il dott. Folliero per aver, ancora una volta, dato risalto e onore al territorio quale cittadino anziate. Tra gli ospito anche il consigliere Beniamino Colantuono e l´ex sindaco di Anzio, Renzo Mastracci. Folliero ha ricevuto i complimenti di tutti i presenti ed ha ricordato che il suo motto è "tradizione e qualità", elementi che da sempre pubblicizza grazie all´Unione Europea Pizzaioli Tradizionali e Ristoratori (U.E.P.TeR.), oltre all´accostamento della pizza alla beneficenza ed alla solidarietà.
Congratulazioni al maestro Alfredo Folliero che come dottore in scienze dell´alimentazione darà un nuovo impulso alla ristorazione genuina locale ed italiana.

Fonte: Agor@ magazine del 3 febbraio 2009
viernes 06 febrero 2009

Proveedores de AVPN


Sorì Italia
Polselli
Valoriani
MAM Forni
Cirio
Nutras
Gi.Metal
Mecnosud
Molino Quaglia
Napoli Caffè
Domino
ITS
Frießinger Mühle
GLDM Food Concept
Rega - Strianese
Sunmix
MIRA SUD
Pasini
Castello di Solfagnano
Robo - D'Amico
Italforni
Molini Fagioli
Gianni Acunto Ovens
La Fiammante
Forno Santo
Minas Forno
Del Prete Legnami
Spigadoro
Zanolli
Marana Forni
Guestplan
Molino Piantoni
Effedue
Caputo
Molino Spadoni
Ferrara Forni
Molino Iaquone
Agugiaro - 5 Stagioni
Jungle Juice
Solania
Resto Italia
Inpact
La Valle
Ponticorvo
Cosma
Vitella
Authentico
Cediform
Revolve
Rovagnati
Ooni
Sokan
Salumificio MEC Palmieri
Fritturista - Oleificio Zucchi
Flo.it - Woody Briketts
Latteria Sorrentina
Rossogargano
KBirr
Izzo Forni
San Benedetto
Tecnomac
Farinera Coromina
Marra Forni
SudForni
Forni Ceky
Grassi
Denti Flours
Acetaia Bellei
Effeuno
Molino Naldoni
Gargiulo
Hot Dry Delivery
Euroiovine
Olitalia
MP Forni
VTKFUL
Matese Funghi
Ciao Pomodoro
Perteghella
Goeldlin Collection
Diamond
Dallagiovanna
International Pizza Expo
Manna Forni
 
 
  • Tel/fax: +39 081 420 12 05 (Lunes - Viernes 10-13:30 / 15-18)
© Copyright 2025 Associazione Verace Pizza Napoletana | Todos los derechos están reservados
Sede Social Associazione Verace Pizza Napoletana, Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia - C.F./P.IVA: 07801000634
Organización y centro de formación: Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia
Política de privacidad - Política de cookies
Sitio protegido por reCAPTCHA: Privacy - Termini