La Napoli del Gambero Rosso
Qualche precisazione sulle polemiche che stanno infuriando sulla scelta della guida del Gambero Rosso 2013 di non inserire nessuna pizzeria con sede a Napoli tra le migliori quattro.
Innanzitutto L'antica Osteria Pizzeria Pepe fa parte delle quattro, e sebbene sia a Caiazzo fa un ottima pizza, quindi giusto che sia stata premiata. Ci complimentiamo con Franco e i suoi fratelli. In secondo luogo bisogna dire che siamo passati per così dire dalle stalle alle stelle, perchè queste guide fino a pochi anni fa non prendevano in considerazione la pizza, considerandolo un prodotto di serie B e adesso indicano come tre tra le migliori espressioni del movimento pizza, locali che non sanno neanche cos'è una pizza napoletana... Ecco questo è il punto: si fa e si è fatta una grandissima confusione tra la pizza in generale (Italiana, barese, romana etc.) e la pizza napoletana, che ha una sua specificità sancita dal marchio Europeo e dal nostro disciplinare che risale al 1984, quando forse chi seleziona queste pizzerie per le guide era ancora in fasce. La vera battaglia da stamani è quella: chiediamo a gran voce una sezione specifica in ogni contesto (e noi l'avremo tra un paio di settimane al salone del Gusto-Terra madre di Torino) per la pizza napoletana, che per storia, tradizione, cultura, riconoscimenti ha una sua specificità. Poi in quel contesto potrebbe anche capitare che la migliore pizza napoletana non si faccia a Napoli (ma è molto difficile perchè oltre il gusto e la storia c'è un fattore emozionale e di territorio che fa sembrare la pizza a Napoli sempre più buona, e a noi va bene così!!!), così come il panettone buono non lo si mangia solo a Milano ma anche in provinci adi Napoli o il campione mandiale di Sumo (Sport tradizionale giapponese che ha le sue radici nel medioevo nipponico) dall'anno scorso è Coreano e non Giapponese. E smettiamola di parlare di pizza 'Gourmet': non esistono pizze di serie A e Pizze di Serie B; esistono pizze napoletane eccellenti, pizze napoletane scadenti e altre pizze. Poi gli ingredienti li decide il pizzaiolo. Per noi è importante il metodo produttivo, la lievitazione e la maturazione, la manualità, il forno a legna e soprattutto la semplicità degli ingredienti, che da sempre hanno reso 'povero', 'semplice' e popolare un cibo che è stato degno di un Re.
miércoles 10 octubre 2012

Proveedores de AVPN


Molino Quaglia
Cirio
Flo.it - Woody Briketts
Tecnomac
Diamond
ITS
GLDM Food Concept
Caputo
Dallagiovanna
Pasini
Resto Italia
Spigadoro
Polselli
Zanolli
MAM Forni
Molino Spadoni
Sokan
Domino
Agugiaro - 5 Stagioni
Marana Forni
Olitalia
Nutras
Sorì Italia
Effedue
Inpact
Molino Piantoni
Manna Forni
Molini Fagioli
Gianni Acunto Ovens
MP Forni
Rovagnati
Euroiovine
Frießinger Mühle
Napoli Caffè
Minas Forno
La Valle
Fritturista - Oleificio Zucchi
Guestplan
Goeldlin Collection
La Fiammante
Castello di Solfagnano
Sunmix
Perteghella
Gi.Metal
Italforni
Vitella
Solania
Grassi
Robo - D'Amico
Del Prete Legnami
Molino Naldoni
Cediform
Latteria Sorrentina
San Benedetto
Farinera Coromina
Revolve
Ponticorvo
Acetaia Bellei
Ooni
Effeuno
Forni Ceky
Authentico
Rossogargano
VTKFUL
KBirr
Denti Flours
Mecnosud
Rega - Strianese
Valoriani
Jungle Juice
Izzo Forni
Salumificio MEC Palmieri
Marra Forni
Hot Dry Delivery
Gargiulo
SudForni
Forno Santo
Molino Iaquone
Matese Funghi
Cosma
MIRA SUD
International Pizza Expo
Ferrara Forni
Ciao Pomodoro