Pizza e birra abbinamento scontato? Non siatene così certi ...

Rolando Bossi, vicepresidente del gruppo Radeberger - Dab,  chiarisce le regole per un abbinamento salutistico-gustativo al top.

Quello che potrebbe essere considerato un abbinamento banale è invece connubio naturale tra due geniali ideazioni umane. Parliamo della pizza e della birra. La genesi della pizza si perde nella notte dei tempi quando i primi cereali, frammentati ed impastati con acqua venivano cotti, sotto forma di disco, sulla pietra rovente.

Probabilmente, proprio una di quelle donne che cuocevano quella prima forma di pane-pizza, per errore, lasciando in un contenitore dei cereali a contatto con l'acqua, vide sgorgare un liquido "vivo": nasce  la birra. "Le origini antichissime di entrambi i prodotti hanno fatto si che si accompagnassero naturalmente insieme, fratelli da sempre" - spiega Rolando Bossi, vice presidente del gruppo Radeberger - Dab -. 

Negli ultimi anni questo abbinamento è stato ritenuto fin troppo scontato ed addirittura, in taluni casi, indigesto poiché i lieviti contenuti nella birra e l'anidride carbonica sommati ai carboidrati della pizza rappresenterebbero un  macigno per la digestione: "Questa ipotesi potrebbe verificarsi solo in un caso, che sia la pizza che la birra non fossero prodotti correttamente - chiarisce Bossi -.

Una pizza non lievitata e non maturata un certo numero di ore è indigesta esattamente quanto una birra che non ha subito un processo di maturazione dei lieviti di almeno tre settimane. Questa ipotesi è dunque poco realistica se il pizzaiolo si attiene al disciplinare dell'Associazione Verace Pizza Napoletana e l'azienda brassicola, come la nostra segue alla lettera la regolamentazione sui processi produttivi della birra risalente al 1516".

Insolita la partnership tra un gigante tedesco come il Gruppo  Radeberger - Dab e l'Associazione  napoletana ... "Assolutamente no - ribatte il vice presidente - oltre alle materie prime in comune abbiamo entrambi un rigido disciplinare di produzione che garantisce un abbinamento dalla digeribilità perfetta".

Quindi, dott. Bossi, è importante saper selezionare la giusta pizzeria e la birra adatta per essere certi di non avere disturbi digestivi?

"Certo! In linea di massima basta scegliere una birra filtrata per andare sul sicuro, ma noi abbiamo fatto di più: abbiamo messo a punto una pubblicazione ad hoc per l'associazione che contiene tutti i suggerimenti relativi ai principali abbinamenti tra le diverse varietà di pizze e le tante tipologie di birra che la nostra azienda propone per essere sicuri che, oltre che salvaguardare i principi basilari della salute, esalteremo al massimo il gusto sia del cibo che della bevanda concedendoci un'esperienza gustativa tutt'altro che scontata e banale".

viernes 30 enero 2015

Proveedores de AVPN


Fritturista - Oleificio Zucchi
Nutras
Izzo Forni
Farinera Coromina
Molino Iaquone
Tecnomac
Vitella
Diamond
Domino
Denti Flours
VTKFUL
Resto Italia
Polselli
MIRA SUD
Sunmix
Rovagnati
Marra Forni
Spigadoro
ITS
Molino Piantoni
Molini Fagioli
La Valle
Molino Naldoni
Ferrara Forni
Napoli Caffè
Flo.it - Woody Briketts
Agugiaro - 5 Stagioni
KBirr
La Fiammante
Pasini
Forno Santo
Frießinger Mühle
Zanolli
Robo - D'Amico
Manna Forni
Italforni
Del Prete Legnami
Effeuno
Effedue
GLDM Food Concept
Rossogargano
SudForni
Cosma
Gianni Acunto Ovens
MP Forni
International Pizza Expo
Molino Spadoni
Guestplan
Minas Forno
Molino Quaglia
Hot Dry Delivery
Authentico
Forni Ceky
Jungle Juice
Castello di Solfagnano
Solania
Ciao Pomodoro
Latteria Sorrentina
Mecnosud
Grassi
Perteghella
MAM Forni
Olitalia
San Benedetto
Sokan
Matese Funghi
Caputo
Euroiovine
Goeldlin Collection
Gi.Metal
Ponticorvo
Dallagiovanna
Ooni
Valoriani
Cirio
Acetaia Bellei
Salumificio MEC Palmieri
Sorì Italia
Rega - Strianese
Cediform
Marana Forni
Gargiulo
Revolve
Inpact