La pizza napoletana STG (specialità tradizionale garantita)
E' necessario fare un po di chiarezza sull'argomento Pizza napoletana STG.
Il testo della STG "Pizza napoletana" è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea il 14 febbraio 2008 (potete scaricare il testo ufficiale dal nostro sito -https://www.pizzanapoletana.org-chisiamo.php):da tale data dovranno passare sei mesi, e se nessuno in Europa si opporrà diventerà Operativa.
Quindi non c'è ancora in Europa alcuna STG, come molti millantatori che frequentano abitualmente internet e le pizzerie stanno facendo credere, ne delegati alla tutela da parte di nessuno (Pasquale Lieto a Matera e in basilicata o i Fratelli Enzo e Lello Giustiniani della pizzeria Capatosta di Recale).
Una volta andato in vigore (quindi tra cinque mesi) le due associazioni proponenti (la nostra Associazione verace pizza napoletana e l'associazione pizzaiuoli napoletani) dovranno proporre al Ministero dell'agricoltura un Consorzio di tutela della pizza napoletana STG, che avrà un compito consultivo e di controllo che effettivamente chi espone il marchio STG rispetti il disciplinare e propositivo nel girare le eventuali domande di concessione del marchio STG a delle società di certificazione "terze", nella fattispecie ISMECERT, DNV e CERTIQUALITY, uniche legittimate a controllare che effettivamente ci siano i requisiti per la concessione del marchio, e a concedere il marchio sotto l'Egida in Primis del Ministero dell'Agricoltura e poi del consorzio di tutela.
Tale consorzio di tutela dovrà essere espressione delle due associazioni proponenti, quindi diffidate di chi vuole coinvolgervi in iniziative private e quindi non conformi alla disciplina dei marchi comunitari.
La disciplina STG si applica a chi farà richiesta del marchio, quindi questo vuol dire che chiunque potrà continuare a fare la pizza napoletana così come fa adesso senza dover necessariamente richiedere la STG: STG è un marchio di qualità, come la ISO 9000, e altre certificazioni di qualità, e quindi potrà dare valore aggiunto a chi espone il marchio, ma non sarà una cosa obbligatoria.
Spero di essere stato chiaro e conciso.
Il Direttore Generale AVPN
Dott. Massimo Di Porzio
jueves 13 marzo 2008

Proveedores de AVPN


Salumificio MEC Palmieri
Forno Santo
Grassi
GLDM Food Concept
Nutras
La Valle
MP Forni
Diamond
Manna Forni
La Fiammante
Cediform
KBirr
Robo - D'Amico
Marana Forni
ITS
Resto Italia
Molino Quaglia
Fritturista - Oleificio Zucchi
SudForni
Latteria Sorrentina
Castello di Solfagnano
Molino Piantoni
Guestplan
Vitella
Perteghella
Tecnomac
Jungle Juice
San Benedetto
Napoli Caffè
Sunmix
Domino
Rovagnati
Cosma
Mecnosud
Forni Ceky
Solania
Pasini
Olitalia
Del Prete Legnami
Caputo
Gianni Acunto Ovens
Rossogargano
Molino Naldoni
Matese Funghi
Polselli
Molino Iaquone
Flo.it - Woody Briketts
Effeuno
Goeldlin Collection
Agugiaro - 5 Stagioni
Sokan
Dallagiovanna
Spigadoro
Gi.Metal
International Pizza Expo
VTKFUL
Minas Forno
Marra Forni
Zanolli
Valoriani
MAM Forni
Izzo Forni
Inpact
Italforni
Denti Flours
Revolve
Gargiulo
Ooni
Molini Fagioli
Sorì Italia
Hot Dry Delivery
Euroiovine
Authentico
Rega - Strianese
Frießinger Mühle
Molini Bongiovanni
Farinera Coromina
Ferrara Forni
Acetaia Bellei
Ciao Pomodoro
Cirio
Ponticorvo
Molino Spadoni
MIRA SUD
 
 
  • Tel/fax: +39 081 420 12 05 (Lunes - Viernes 10-13:30 / 15-18)
© Copyright 2025 Associazione Verace Pizza Napoletana | Todos los derechos están reservados
Sede Social Associazione Verace Pizza Napoletana, Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia - C.F./P.IVA: 07801000634
Organización y centro de formación: Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia
Política de privacidad - Política de cookies
Sitio protegido por reCAPTCHA: Privacy - Termini