Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania: Pizzaiolo Napoletano per un Giorno a cura dell'AVPN

Napoli celebra il 6° anniversario del riconoscimento Unesco dell’Arte del Pizzaiuolo napoletano.

Per festeggiare l’anniversario dell’investitura a patrimonio culturale dell’umanità laboratori didattici e food experience al NEXT di Capaccio Paestum a cura dell’Associazione Verace Pizza Napoletana

”L’Arte del pizzaiuolo napoletano” celebra i 6 anni dal riconoscimento a patrimonio culturale dell’umanità da parte dell’Unesco.
Un’investitura giunta ufficialmente il 7 dicembre 2017 in considerazione del “senso di identità e continuità e di promozione del rispetto per la diversità culturale e la creatività umana trasmesso di generazione in generazione e continuamente ricreato”, approccio che rispecchia i criteri previsti dalla Convenzione Unesco del 2003.
Un importante anniversario che verrà celebrato in occasione della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, evento promosso dalla Regione Campania in collaborazione con Scabec - Società Campana Beni Culturali e in partnership con il Comune di Capaccio Paestum che si terrà dall’1 al 3 dicembre al NEXT (Nuova Esposizione Ex Tabacchificio) di Capaccio Paestum.
Un evento di tre giorni per conoscere, attraverso stand espositivi, dibattiti, incontri, laboratori, dimostrazioni e performance il patrimonio culturale immateriale campano con le sue pratiche tradizionali connesse ai saperi (produzioni artistiche e artigianali), alle celebrazioni (riti e feste), alle espressioni (musiche, mezzi espressivi, performance artistiche) e alla cultura agro-alimentare (pratiche rurali, gastronomiche ed enologiche) che rendono straordinaria la Campania.
Nel corso dei tre giorni, alle ore 15.30 e alle 17.30, si terranno due laboratori da circa un’ora ciascuno dal titolo “Pizzaiuolo Napoletano per un giorno”, un laboratorio didattico ideato dall’Associazione Verace Pizza Napoletana per far conoscere e vivere in prima persona la vera arte del pizzaiuolo napoletano.
La lezione prevede la preparazione di un’autentica pizza grazie all’aiuto di un istruttore che guiderà i partecipanti durante questa food experience, imparando a maneggiare le materie prime, a preparare l’impasto, a stendere la pasta sul bancone per poi condirla, infornarla e, infine, gustarla.
La partecipazione alle pizza school è gratuita con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti; per prenotare consultare il sito www.patrimonioimmaterialecampano.it


Infine, domenica 3 dicembre, alle ore 10.30, presso la Sala Conferenze del NEXT si terrà l’incontro “Il Patrimonio Culturale Immateriale a vent’anni dalla Convenzione UNESCO: Scenari internazionali e nazionali” al quale prenderà parte in qualità di relatore Antonio Pace, presidente dell’Associazione Verace Pizza Napoletana.

Per maggiori informazioni e prenotazioni:
www.patrimonioimmaterialecampano.it

mercoledì 29 novembre 2023
 


Fornitori AVPN


SudForni
Del Prete Legnami
Goeldlin Collection
La Fiammante
Molino Piantoni
Rega - Strianese
Ponticorvo
Rovagnati
Mecnosud
Molino Dallagiovanna
Guestplan
San Benedetto
Vitella
Ciao Pomodoro
Hot Dry Delivery
La Valle
Olitalia
Sunmix
Molino Spadoni
Castello di Solfagnano
Authentico
Flo.it - Woody Briketts
Sorì Italia
Salumificio MEC Palmieri
Denti Farina
Minas Forno
Izzo Forni
Farinera Coromina
MAM Forni
Cediform
Macte Ovens
Perteghella
Inpact
Molino Cosma
Agugiaro & Figna – Le 5 Stagioni
Napoli Caffè
GLDM Food Concept
Solania
ITS
Agorass - Italiana Assicurazioni
Acetaia Bellei
International Pizza Expo
ZEP
Manna Forni
Matese Funghi
Marana Forni
Valoriani
Gianni Acunto Forni
Euroiovine
Ooni
Caputo
Molino Pasini
Gi.Metal
Rossogargano
Resto Italia
Nutras
Molini Fagioli
Robo - D'Amico
Revolve
Italforni
Molino Grassi
Marra Forni
Domino
Molini Spigadoro
Latteria Sorrentina
Diamond
Ferrara Forni
Tecnomac
MIRA SUD
Zanolli
Gargiulo
Santo Babà
Jungle Juice
Polselli
VTKFUL
KBirr
Molino Naldoni
Molino Quaglia
Effeuno
Forni Ceky
Molino Iaquone
MP Forni
Sokan Communication
Cirio
Forno Santo
Frießinger Mühle
Fritturista - Oleificio Zucchi
 
 
  • Tel/fax: +39 081 420 12 05 (Lunedì - Venerdì 10-13:30 / 15-18)
© Copyright 2025 Associazione Verace Pizza Napoletana | Tutti i diritti sono riservati
Sede Legale: Associazione Verace Pizza Napoletana, Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia - C.F./P.IVA: 07801000634
Sede organizzativa e scuola di formazione: Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia
Privacy Policy - Cookies Policy
Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini