Arrivano le Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana

Presentati gli appuntamenti del 2019 e le tappe delle qualificazioni
per i giochi olimpici che toccheranno Europa, USA, Sud America, Australia e Giappone

Olimpiadi: dall'8 al 10 luglio a Napoli la sfida tra pizzaioli provenienti da tutto il mondo

 

Sarà l’evento clou della Convention internazionale dell'Associazione Verace Pizza Napoletana, che quest’anno festeggia i 35 anni di attività. 

L’Associazione Verace Pizza Napoletana - AVPN compie 35 anni e per l’occasione chiama a raccolta i pizzaioli di tutto il mondo per le Olimpiadi della Vera Pizza Napoletana, una gara intercontinentale che si disputerà nel corso della convention internazionale, di scena dall’8 al 10 luglio a Napoli,presso la sede di Capodimonte.

E’ questa la prima grande novità dell’agenda 2019 dell’Associazione che proprio nell’anno delle 35 candeline si preannuncia ricca di appuntamenti dedicati naturalmente alla tutela e alla valorizzazione di questa autentica eccellenza del made in Italy gastronomico e della sua arte, riconosciuta non a caso patrimonio Unesco. La presentazione ufficiale del calendario delle attività, che si è svolta a Roma, è stata anche l’occasione per il debutto, in anteprima nazionale, di PullicenHell, la prima birra targata AVPN e realizzata in partnership con Kbirr che ben sintetizza il binomio artigianalità e napoletanità, celebrando al tempo stesso la figura icona di Pulcinella. 

“Nel 2019 festeggiamo un anniversario importante – spiega Antonio Pace, presidente dell’Associazione Verace Pizza Napoletana – con ancora vivissimo entusiasmo per il riconoscimento Unesco dell’arte del pizzaiuolo napoletano. Un traguardo significativo che a un anno di distanza ci inorgoglisce ancora molto, perché ha premiato il nostro lavoro portato avanti con passione sin dal 1984. Da allora molti passi avanti sono stati fatti nella difesa della Vera Pizza Napoletana e del mestiere di pizzaiolo. La stessa Associazione, nata con appena venti soci, è cresciuta enormemente fino a diventare una rete che oggi raggruppa al suo interno oltre 760 pizzerie affiliate, più di 470 pizzaioli iscritti all’albo e ben sei scuole sparse per i cinque continenti, compresa quella che inaugureremo in Polonia a febbraio. E proprio per celebrare ulteriormente questo straordinario prodotto e i suoi protagonisti abbiamo deciso di organizzare una grande competizione olimpica che siamo certi conferirà un ulteriore riconoscimento globale alle centinaia di pizzerie e pizzaioli che hanno contribuito a questi storici risultati in Italia e nel mondo”.

Dopo la presentazione capitolina, AVPN si prepara dunque ad un vero e proprio tour de force olimpico che, in vista della convention internazionale, toccherà numerosi paesi extraeuropei, dagli Stati Uniti all’Australia, per selezionare i dream team di pizzaioli provenienti dalle diverse nazioni partecipanti. Ad aprire i ‘gironi’ per le qualificazioni sarà il Brasile, in occasione della fiera ANUFOOD Brazil (12-14 marzo), dove si sceglieranno i rappresentanti per il Sud America. Si prosegue poi in Germania per le candidature per l’Europa (Francoforte, 25-29 marzo) e poi ancora negli States per valutare i migliori maestri dell’East Coast e del Canada (15-19 aprile). Chiudono il tour, le qualificazioni olimpiche per l’Oceania in Australia (Melbourne, 29 aprile – 5 maggio), quelle per l’Asia in Giappone (Kyoto, 13-18 maggio) e quelle per la West Coast e il Messico, sempre negli Usa ma dal 3 al 7 giugno.

A contendersi le ‘medaglie’ olimpiche a Napoli dall’8 al 10 luglio – sia singolarmente che per paesi - saranno non solo le pizzerie e i maestri pizzaioli affiliati AVPN sparsi per i cinque continenti, ma anche gli under 35 non affiliati (a loro sarà riservata una categoria speciale), che si sfideranno a suon di margherite, marinare o altre tipologie di pizze con ingredienti a propria scelta, purché in linea con le regole della gastronomia partenopea. Cinque, in particolare, le discipline in gara: si va dalla Napoletana classica, realizzata secondo le antiche tradizioni, a quella Per Gourmet, che permette di rivisitare in chiave moderna i canoni del disciplinare AVPN, dalla Gluten free a quella Fritta, fino alla Mastunicola, un disco di pasta la cui ricetta prevede strutto o olio extravergine, basilico, cacio e pepe. A precedere la premiazione, in programma il 10 luglio nel corso della serata di gala, l’evento “Pizza con le Stelle”, che vedrà la partecipazione di personaggi e vip del mondo dello spettacolo, della cultura e della gastronomia che si cimenteranno in divertenti performance al fianco dei maestri pizzaioli AVPN.

Ma nel corso della tre giorni internazionale, accanto alla sfida dell’anno, ampio spazio sarà dedicato anche al confronto e ai momenti di approfondimento tra i soci AVPN e gli operatori del settore, spaziando dalle numerose degustazioni ai workshop aziendali, dai seminari tecnici su prodotti e ingredienti alle visite guidate in alcuni dei luoghi più suggestivi e interessanti della città. In programma, inoltre, un convegno sulla valorizzazione dell’arte del pizzaiuolo napoletano in collaborazione con l’Unesco, i tasting guidati sul corretto abbinamento pizza-vino con l’Associazione Italiana Sommelier e i seminari scientifici-divulgativi sui processi di lavorazione della pizza napoletana e sulle materie prime della filiera con l’Università Federico II di Napoli. 

L’evento di Roma è stato reso possibile anche grazie al contributo di Kbirr, Valoriani Forni, Gimetal e Vini Salvatore Martusciello.

mercoledì 16 gennaio 2019
 


Fornitori AVPN


MIRA SUD
Acetaia Bellei
VTKFUL
Ponticorvo
Santo Babà
Molino Dallagiovanna
Napoli Caffè
Inpact
Agugiaro & Figna – Le 5 Stagioni
Solania
Cirio
Sunmix
Fritturista - Oleificio Zucchi
Flo.it - Woody Briketts
Rovagnati
Goeldlin Collection
Molino Spadoni
Marana Forni
Euroiovine
International Pizza Expo
Farinera Coromina
La Fiammante
Domino
Polselli
Latteria Sorrentina
Molini Spigadoro
Jungle Juice
Nutras
Caputo
Denti Farina
Molino Cosma
San Benedetto
Del Prete Legnami
Minas Forno
Resto Italia
Zanolli
Macte Ovens
SudForni
Diamond
Tecnomac
Matese Funghi
La Valle
Izzo Forni
GLDM Food Concept
Forno Santo
Manna Forni
Cediform
Molini Fagioli
MP Forni
Rega - Strianese
Gianni Acunto Forni
Frießinger Mühle
Guestplan
Revolve
Robo - D'Amico
Ciao Pomodoro
Rossogargano
Molino Iaquone
MAM Forni
Olitalia
Ooni
ITS
Marra Forni
Gargiulo
Perteghella
Gi.Metal
Authentico
Molino Naldoni
Sokan Communication
Molino Grassi
Castello di Solfagnano
Hot Dry Delivery
Sorì Italia
Effeuno
Vitella
Ferrara Forni
Molino Piantoni
Italforni
Agorass - Italiana Assicurazioni
Molino Pasini
Molino Quaglia
ZEP
Salumificio MEC Palmieri
Valoriani
KBirr
Forni Ceky
Mecnosud
 
 
  • Tel/fax: +39 081 420 12 05 (Lunedì - Venerdì 10-13:30 / 15-18)
© Copyright 2025 Associazione Verace Pizza Napoletana | Tutti i diritti sono riservati
Sede Legale: Associazione Verace Pizza Napoletana, Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia - C.F./P.IVA: 07801000634
Sede organizzativa e scuola di formazione: Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia
Privacy Policy - Cookies Policy
Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini