Arriva la AVPN Business School: intervistiamo il coordinatore Michele Armano

Intervistiamo oggi il dott. Michele Armano, coordinatore della nuova AVPN Business School.

Scopri il Corso Base qui

 

 

Perché oggi una business school per la pizzeria?

Iniziamo col dire che è la prima Business School per la pizzeria nel mondo. Una scuola di specializzazione di management sia per la creazione di un’impresa (Start Up), sia per la miglior conduzione di un’azienda pre-esistente. Rafforzare le competenze ed accompagnare il cambiamento di persone e imprese, forze competitive straordinarie nel panorama economico-imprenditoriale, è l’obiettivo primario ed istituzionale della Scuola per formare i nuovi manager di successo.

Cosa oggi non si può ignorare?

Essere bravi artigiani non basta più, la pizzeria è una vera e propria impresa con gli obblighi, le criticità e le opportunità simili ad altre aziende per cui bisogna fronteggiare responsabilmente le complessità utilizzando nuovi modelli di business, sviluppando nuove competenze e attivando nuovi metodi e protocolli gestionali. In uno: consapevolezza.

 

 

Cosa si studia durante il corso base dell’AVPN Business School?

Iniziamo col dire che i docenti provengono dal mondo accademico, dal management e dalle professioni, i programmi base creeranno i fondamentali per una buona partenza nel caso di start up e una buona ripartenza nel caso di azienda preesistente. Verranno impartite le informazioni di come aprire un’azienda, una volta aperta di come costruire un menu e formare i relativi prezzi di vendita, come attivarsi sul marketing di sala e, infine, come impostare il controllo di gestione informatizzato della sala e di tutta l’azienda. In merito ai corsi di alta formazione, quelli avanzati, si presterà molta attenzione ai casi ‘on demand’, cioè rispondere in ambito formativo a quelle che sono le richieste degli imprenditori oltre ai corsi sulla business coaching, leadership, comunicazione e web marketing. Queste alcune delle materie in programmazione.

Dopo il lancio di questo corso base quali saranno gli sviluppi?

Gli sviluppi saranno quelli dell’ascolto, i feedback dei corsisti e degli operatori del comparto provenienti da tutto il mondo saranno per noi fondamentali per la ricerca e lo sviluppo. L’obiettivo è quello di formulare proposte formative sempre più attuali e innovative, in linea con i cambiamenti del mercato, per offrire progetti personalizzati e capaci di guidare individui ed aziende verso una gestione ottimale. L’offerta sarà sempre più flessibile e adattabile, anche mixando sessioni didattiche in sede con distance learning mediante programmi custom.

 

 

Come nasce il tuo percorso personale nel mondo del business della ristorazione?

Dopo una prima lunga vita come imprenditore nelle mie aziende ho deciso di dedicarmi a quelle degli altri. Ascoltare il proprio patrimonio genetico è un obbligo, motivo per cui la dedizione verso la formazione è stato un processo naturale (dopo essermi auto-formato nelle primarie università e centri di ricerca italiani) che si è trasformato in aiuto verso il mondo del food business.

martedì 23 marzo 2021
 


Fornitori AVPN


VTKFUL
MP Forni
Molino Piantoni
MAM Forni
MIRA SUD
Authentico
Ferrara Forni
Minas Forno
Robo - D'Amico
Matese Funghi
Frießinger Mühle
Flo.it - Woody Briketts
Jungle Juice
Euroiovine
Macte Ovens
Izzo Forni
Goeldlin Collection
Gargiulo
Cirio
Forni Ceky
Molino Naldoni
Denti Farina
Diamond
Vitella
Gi.Metal
Rega - Strianese
Cediform
Molino Spadoni
Caputo
ITS
Resto Italia
Perteghella
Tecnomac
San Benedetto
Molino Pasini
Revolve
Rossogargano
Molini Spigadoro
Guestplan
Hot Dry Delivery
GLDM Food Concept
Effeuno
Solania
Olitalia
Mecnosud
Forno Santo
Ooni
Santo Babà
Ponticorvo
Castello di Solfagnano
ZEP
Sorì Italia
Molino Grassi
Marana Forni
Molino Dallagiovanna
Latteria Sorrentina
Gianni Acunto Forni
Ciao Pomodoro
Salumificio MEC Palmieri
Sokan Communication
International Pizza Expo
SudForni
Molino Iaquone
Nutras
Polselli
Marra Forni
Bongiovanni
Domino
Rovagnati
La Fiammante
Farinera Coromina
Inpact
Molini Fagioli
La Valle
Molino Quaglia
KBirr
Zanolli
Manna Forni
Agugiaro & Figna – Le 5 Stagioni
Molino Cosma
Valoriani
Sunmix
Italforni
Napoli Caffè
Del Prete Legnami
Fritturista - Oleificio Zucchi
Agorass - Italiana Assicurazioni
Acetaia Bellei
 
 
  • Tel/fax: +39 081 420 12 05 (Lunedì - Venerdì 10-13:30 / 15-18)
© Copyright 2025 Associazione Verace Pizza Napoletana | Tutti i diritti sono riservati
Sede Legale: Associazione Verace Pizza Napoletana, Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia - C.F./P.IVA: 07801000634
Sede organizzativa e scuola di formazione: Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia
Privacy Policy - Cookies Policy
Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini