#Approved: diamo voce ai Fornitori approvati dall'Associazione Verace Pizza Napoletana. Oggi parliamo con Piero Gabrieli, direttore Marketing Farina Petra

𝗖𝗼𝗻 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝘀𝗽𝗶𝗿𝗶𝘁𝗼 𝘃𝗶 𝘀𝗶𝗲𝘁𝗲 𝗮𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗲𝘁𝗮𝗻𝗮 𝗲 𝗮𝗹𝗹'𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲?

Abbiamo sentito l’esigenza di partecipare alle attività di AVPN perché riteniamo che siano maturi i tempi per trasferire alle nuove generazioni elementi di cultura gastronomica che potrebbero perdersi nella confusione generata da mode culinarie che si susseguono con frequenza sempre crescente.

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝘃𝗲𝗱𝗲𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗲𝘁𝗮𝗻𝗮 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝗱𝗲𝘁𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝗱𝗮?

La Pizza Napoletana nasce da tradizioni che furono novità nell’epoca in cui nacquero. Riteniamo che il suo futuro sia legato al coesistere del suo gusto istintivamente comprensibile e della sua essenzialità. Entrambi questi elementi si riscontrano in molti tratti degli stili di vita emergenti e una rivisitazione contemporanea della pizza napoletana, rispettosa dei suoi natali, può rappresentare la novità che dà nuova vita alla sua tradizione. Sulla scia di questo pensiero abbiamo messo a punto una formulazione di farina (Petra 0102 HP) che transita la pizza napoletana di ieri verso la pizza napoletana di domani, senza cambiarne la ricetta tradizionale, ma semplicemente dandole la capacità di esaltare la percezione del gusto di tutti i suoi ingredienti.

𝗤𝘂𝗮𝗹 𝗲̀ 𝗶𝗹 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗽𝗶𝘂̀ 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗻𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗣𝗶𝘇𝘇𝗮 𝗲 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝘃𝗼𝗶 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́?

Nel mondo della pizza napoletana il prodotto di maggior successo è stato Petra 5063, diventato nel tempo una farina di riferimento per capacità di sostenere la lievitazione anche in condizioni ambientali critiche e garantire una grande costanza di prestazioni fino all’uscita dal forno. Negli ultimi due anni, però, la farina che cresce in apprezzamento e convince sempre più pizzaioli è Petra 0102 HP, nata da un processo di germogliazione del grano che eseguiamo in un impianto oggi unico in Europa.

𝗜𝗻 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗮𝗲𝘀𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝗶𝘁𝗶 𝗶 𝘃𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗺𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗮𝗶 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘃𝗶 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗮𝗻𝗱𝗼?

Oltre che in Italia siamo distribuiti in Unione Europea, Gran Bretagna, Scandinavia, USA, Australia e Brasile.

𝗖𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝘃𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗶𝘇𝘇𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲?

Viviamo tempi di consapevolezza crescente in fatto di stili alimentari e i consumatori sono disposti a spendere anche qualcosa in più pur di avere un prodotto rispettoso della salute e dell’ambiente. La strada che mi sento di suggerire è quella di sentirsi un po’ meno pizzaioli e un po’ più custodi della cultura alimentare del proprio territorio, facendola conoscere ai propri clienti con i migliori ingredienti che il mercato offre.

venerdì 23 luglio 2021
 


Fornitori AVPN


KBirr
Forno Santo
Macte Ovens
San Benedetto
Denti Farina
Matese Funghi
Robo - D'Amico
ZEP
Diamond
Gianni Acunto Forni
International Pizza Expo
Hot Dry Delivery
Molini Fagioli
Euroiovine
Ponticorvo
Sorì Italia
Jungle Juice
Agorass - Italiana Assicurazioni
Gi.Metal
Minas Forno
GLDM Food Concept
Sokan Communication
Inpact
Solania
Tecnomac
VTKFUL
Marra Forni
Zanolli
Goeldlin Collection
Perteghella
Cediform
Effeuno
Authentico
Farinera Coromina
Acetaia Bellei
Izzo Forni
Vitella
Ferrara Forni
MAM Forni
Molino Grassi
Polselli
Revolve
Molino Dallagiovanna
Molino Naldoni
Molino Iaquone
Ciao Pomodoro
Molini Spigadoro
La Fiammante
Gargiulo
Castello di Solfagnano
Rovagnati
Valoriani
Forni Ceky
Olitalia
MIRA SUD
Rega - Strianese
Molino Piantoni
ITS
Del Prete Legnami
Sunmix
Molino Cosma
Napoli Caffè
Flo.it - Woody Briketts
Frießinger Mühle
Fritturista - Oleificio Zucchi
La Valle
Cirio
Mecnosud
Molino Pasini
Santo Babà
Molino Quaglia
Latteria Sorrentina
Manna Forni
Guestplan
SudForni
Italforni
Caputo
Salumificio MEC Palmieri
Nutras
Agugiaro & Figna – Le 5 Stagioni
Molino Spadoni
MP Forni
Rossogargano
Resto Italia
Ooni
Effedue
Domino
Marana Forni
 
© Copyright 2025 Associazione Verace Pizza Napoletana | Tutti i diritti sono riservati
Sede Legale: Associazione Verace Pizza Napoletana, Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia - C.F./P.IVA: 07801000634
Sede organizzativa e scuola di formazione: Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia
Privacy Policy - Cookies Policy
Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini