Avpn, il disciplinare dell'Associazione apre alla pizza fritta

L’appendice messa a punto in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli Federico II. E non manca l’attenzione per il sociale: AVPN allieterà il Natale dei più bisognosi del Binario della Solidarietà, gestito dalla Caritas Diocesana di Napoli, grazie all’Associazione Camminare Insieme. 

Assegnate le prime 8 tabelle di certificazione ad altrettante pizzerie storiche. La consegna ufficiale lunedì 17 gennaio in occasione della seconda edizione del Vera Pizza Day.

Per i cinefili, l’immagine di riferimento è quella di Sophia Loren che - nel celebre film di Vittorio De Sica “L'oro di Napoli” - interpreta la moglie di un pizzaiolo intenta a vendere pizze fritte nel dopoguerra napoletano. Per i milioni di amanti dello street food è semplicemente un prodotto iconico, di quelli che tutti - almeno una volta nella vita - vogliono assaggiare per conservarne il ricordo. Per molti pizzaioli è decisamente qualcosa di più che una seppur valida alternativa alla classica pizza. Per AVPN (Associazione Verace Pizza Napoletana) un quid plus che non poteva non trovare spazio nell’ambito del disciplinare.

“Da anni l’Associazione è impegnata nella promozione e nella valorizzazione della Vera Pizza Napoletana - ha spiegato Antonio Pace, Presidente AVPN - E dopo tanti anni di successi e riconoscimenti era necessario, da parte nostra, procedere alla tutela di un'altra eccellenza del food partenopeo: la pizza fritta. Abbiamo pertanto voluto aggiungere un’appendice al Disciplinare Internazionale della Vera Pizza Napoletana dedicata alla pizza fritta, descritta nelle sue due varianti di forma tonda e a mezzaluna (calzone), nei suoi ingredienti di base, nella tipicità della stesura e della chiusura ed infine nella tecnica e nelle caratteristiche di frittura”. 

Per questo motivo AVPN ha scelto di fare della pizza fritta la protagonista della seconda edizione del Vera Pizza Day, in programma lunedì 17 gennaio 2022.  Sarà questa l’occasione per consegnare ufficialmente le prime 8 tabelle di certificazione alle friggitorie che hanno fatto la storia della pizza fritta, a quelle che negli ultimi anni hanno spinto con l’apertura di nuovi locali alla diffusione di questo prodotto e alle pizzerie che hanno riservato alla pizza fritta un ruolo di pari livello, se non superiore, rispetto a quella al forno. La scelta del numero di tabelle assegnate non è casuale ma dovuta ad un numero si collega alla pizza fritta, storicamente venduta nei bassi con la formula di “oggi a 8”, ossia la mangio oggi e la pago tra otto giorni. In ordine alfabetico le tabelle sono state assegnate a: Antica Friggitoria Masardona, Antica Pizza Fritta da Zia Esterina Sorbillo, Guglielmo Vuolo, Isabella De Cham Pizza Fritta, La Figlia del Presidente, Pizza Fritta Famiglia Surace da più di 100 anni, Pizzeria De’ Figliole e Starita a Materdei.

Preziosa, nell’appendice che AVPN ha dedicato alla pizza fritta, la collaborazione tra l’Associazione e il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli.

“Questa certificazione si inserisce in un contesto di rivalutazione, dal punto di vista scientifico e nutrizionale, della frittura - ha dichiarato la Professoressa Paola Vitaglione, ordinario di Fisiologia del Dipartimento - Il cibo fritto non fa male alla salute se preparato in maniera corretta, se non se ne abusa e se il suo consumo si accompagna ad un pattern alimentare sano e un adeguato livello di attività fisica. A queste condizioni anche due volte a settimana si può cedere al piacere di un buon fritto!”. 

Quindi pochi consigli ma da seguire con attenzione: immergere l’alimento in olio extravergine di oliva o in olio di semi (preferibilmente quello di girasole ad alto contenuto di acido oleico o arachidi) ad una temperatura che non raggiunga mai il punto di fumo, applicando un ricambio frequente dell’olio. Queste semplici regole oltre a garantire proprietà sensoriali come la croccantezza e flavour caratteristici, migliorano gli aspetti nutrizionali del prodotto perché riducono la quantità di olio assorbiti dall’alimento e la formazione di sostanze indesiderate che possono derivare dall’ossidazione dei grassi. 

Ma aldilà dell’aspetto legislativo e di quello salutistico, la pizza fritta è collegata anche ad aspetti sociali che non sono sfuggiti all’Associazione Verace Pizza Napoletana, tanto più in un periodo come quello natalizio dove talvolta un gesto e un’attenzione particolare possono fare davvero la differenza.

“Abbiamo voluto riscoprire l’antica tradizione delle “pizzelle di Natale – ha concluso il Presidente Pace - che riuniva le famiglie alla Vigilia intorno al focolare per la preparazione delle pizze fritte. Noi abbiamo scelto di allargare il concetto di famiglia, allietando il Natale dei più bisognosi del Binario della Solidarietà, gestito dalla Caritas Diocesana di Napoli grazie all’Associazione Camminare Insieme presieduta da Enrico Sparavigna. Proveremo a portare un po’ di gioia, preparando solo per loro delle pizze fritte nella giornata del 23 dicembre”.

mercoledì 22 dicembre 2021
 


Fornitori AVPN


Cirio
Molini Spigadoro
Napoli Caffè
Agorass - Italiana Assicurazioni
Molino Spadoni
Sokan Communication
Latteria Sorrentina
Sorì Italia
Marra Forni
Izzo Forni
Farinera Coromina
Acetaia Bellei
Caputo
Effedue
Molino Naldoni
Forni Ceky
Jungle Juice
Forno Santo
Perteghella
Denti Farina
Molini Fagioli
Polselli
Revolve
La Fiammante
Marana Forni
Robo - D'Amico
International Pizza Expo
GLDM Food Concept
Ferrara Forni
Macte Ovens
ITS
Rovagnati
Gi.Metal
MP Forni
MAM Forni
Inpact
Hot Dry Delivery
KBirr
Effeuno
Valoriani
Matese Funghi
Molino Cosma
San Benedetto
Zanolli
Santo Babà
Guestplan
Authentico
Fritturista - Oleificio Zucchi
Diamond
Cediform
Nutras
Olitalia
Agugiaro & Figna – Le 5 Stagioni
Minas Forno
Frießinger Mühle
Italforni
Rossogargano
Molino Pasini
Vitella
Gargiulo
Domino
Mecnosud
Solania
Manna Forni
Molino Quaglia
Leffe
Ponticorvo
Molino Grassi
SudForni
Molino Piantoni
Resto Italia
Castello di Solfagnano
La Valle
Del Prete Legnami
ZEP
Molino Iaquone
Ooni
Gianni Acunto Forni
Salumificio MEC Palmieri
Rega - Strianese
Molino Dallagiovanna
MIRA SUD
Tecnomac
Euroiovine
Goeldlin Collection
VTKFUL
Ciao Pomodoro
Sunmix
 
© Copyright 2025 Associazione Verace Pizza Napoletana | Tutti i diritti sono riservati
Sede Legale: Associazione Verace Pizza Napoletana, Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia - C.F./P.IVA: 07801000634
Sede organizzativa e scuola di formazione: Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia
Privacy Policy - Cookies Policy
Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini