Leo è pizzaiolo a Chicago sin da ragazzino, è italo-americano di prima generazione ed i suoi genitori sono emigrati negli Stati Uniti alla fine degli anni '60 dalla Calabria.
È stato durante il suo primo viaggio a Napoli all'inizio del 2000 che ha conosciuto la vera pizza napoletana. La prima pizza a Napoli che ha mangiato è stata quella della Pizzeria Brandi e se n'è innamorato subito. Quando è tornato negli Stati Uniti, dopo quel viaggio, ha cambiato per sempre la sua percezione sulla pizza americana.
Come pizzaiolo americano, sente di avere la responsabilità di portare la conoscenza dei veri ingredienti italiani negli Stati Uniti. Sente anche che è importante insegnare al mercato americano che Napoli non è solo mandolini e pizza. La cultura e le tradizioni dei napoletani e della regione Campania giocano un ruolo molto importante nel mondo della gastronomia e crede che si debba lavorare di più per fare in modo che questa storia sia raccontata in tutto il mondo.
Leo ha sempre pensato che essere definito pizzaiolo americano fosse in qualche modo dispregiativo a causa dello status tabù della pizza americana nei confronti della vera pizza napoletana. È stato nel 2019 che ha ricevuto la visita del Maestro Antonio Starita presso la sua accademia di Chicago dove insieme hanno tenuto un corso di Pizza Napoletana.
Quando si è rivolto al folto gruppo di studenti, Starita lo ha presentato come pizzaiolo italiano. Questo è stato un momento molto emozionante per lui, essere riconosciuto da un Maestro di pizza napoletana verace suo pari e ambasciatore della pizza italiana per gli Stati Uniti.