Il progetto presentato nel bellissimo Castello di Solfagnano, in Umbria.

Una collaborazione per fornire alle pizzerie e ai pizzaioli uno strumento per creare i giusti abbinamenti pizza - vino.

Continuano gli appuntamenti che caratterizzeranno il 2024 di AVPN, associazione che proprio quest’anno celebra i 40 anni di storia. Dopo il grande successo del Vera Pizza Day, con migliaia di appassionati a seguire la maratona di 24 ore che ha visto l’associazione protagonista di masterclass in tutti i continenti, è stata la volta di un appuntamento che promette di risultare particolarmente importante per il mondo delle pizzerie: la presentazione del manuale che AVPN, in collaborazione con AIS Campania, dedica all’abbinamento pizza-vino.

La costante evoluzione delle pizzerie passa anche attraverso un elemento fondamentale come l’abbinamento - spiega Antonio Pace, Presidente dell’Associazione Verace Pizza NapoletanaLa pizzeria del futuro dovrà necessariamente assomigliare sempre di più ad un ristorante specializzato e proporre una carta dei vini in grado di soddisfare una clientela sempre più esigente. Proprio per questo abbiamo deciso di fornire ai nostri affiliati, e non solo, uno strumento che consenta loro di padroneggiare questa materia che richiede certamente istinto ma anche delle nozioni tecniche. Questo appuntamento in Umbria è stata la premessa del lavoro che verrà presentato a Napoli, nel mese di luglio, durante le giornate di celebrazione del quarantennale dell’Associazione”. 

Un primo step che ha avuto un teatro d’eccezione quale il Castello di Solfagnano, una delle dimore più suggestive dell’Umbria dove il fascino dell’antico si unisce a una produzione enologica d’eccellenza. Non a caso Castello di Solfagnano, con la sua produzione, iscrive il suo nome come primo nella lista della realtà enoiche italiane che prenderanno parte al progetto. Qui il board dell’Associazione con alcuni dei suoi maestri pizzaioli si è confrontato con Tommaso Luongo, Presidente AIS Campania e con un gruppo selezionato di giornalisti del settore per un piacevole panel su cosa significhi definire una metodologia sull’abbinamento pizza-vino adottabile in tutto il mondo. 

Al centro del tavolo, è proprio il caso di dirlo, un parterre di etichette proposte da Castello di Solfagnano e altre selezionate da AIS Campania, alla ricerca del giusto abbinamento con le più amate tipologie di pizza. Dalle classiche alla fritta, per arrivare a quella dolce passando per le pizze dell'Orto, del Mare, del Bosco, del Casaro, del Salumaio, del Cuoco e del Macellaio, per un percorso di degustazione che inizia dal territorio ma guarda oltreconfine, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’abbinamento nelle pizzerie.

“Questo progetto– afferma Tommaso Luongo, Presidente AIS Campanianasce dal desiderio di raccontare i metodi di abbinamento che ogni pizzaiolo del circuito AVPN potrà adottare e adattare ai sapori del proprio prodotto. In questa occasione siamo partiti con una proposta di vini territoriali, umbri e campani, per tracciare le prime linee guida e per dimostrare come la pizza, anche al di fuori dei gusti tradizionali, possa dialogare con un determinato vino seguendo i canoni dell’abbinamento. Il manuale, infatti, si pone come uno strumento professionale per affiancare tutti i pizzaioli dell’Associazione nella scelta di un wine pairing coerente e in grado di offrire al cliente un’esperienza quanto più piacevole possibile.”

mercoledì 21 febbraio 2024
 


Fornitori AVPN


Tecnomac
Sunmix
Valoriani
Agugiaro & Figna – Le 5 Stagioni
Zanolli
Acetaia Bellei
Marana Forni
Manna Forni
Molino Spadoni
Matese Funghi
Olitalia
Polselli
KBirr
ITS
Sokan Communication
Forni Ceky
Ooni
Caputo
Rossogargano
Molino Pasini
Cediform
Domino
MAM Forni
Molino Quaglia
Rovagnati
La Valle
Castello di Solfagnano
La Fiammante
Frießinger Mühle
Molini Fagioli
SudForni
Revolve
Farinera Coromina
Goeldlin Collection
Forno Santo
Rega - Strianese
Marra Forni
Inpact
Latteria Sorrentina
Hot Dry Delivery
Molini Spigadoro
VTKFUL
Agorass - Italiana Assicurazioni
Gianni Acunto Forni
Molino Naldoni
Salumificio MEC Palmieri
ZEP
Molino Dallagiovanna
Resto Italia
Molino Cosma
Napoli Caffè
MIRA SUD
Minas Forno
International Pizza Expo
Effeuno
Robo - D'Amico
Molino Iaquone
Ciao Pomodoro
Denti Farina
GLDM Food Concept
Bongiovanni
Ferrara Forni
Mecnosud
Guestplan
San Benedetto
Jungle Juice
Del Prete Legnami
Santo Babà
Diamond
Macte Ovens
Nutras
Fritturista - Oleificio Zucchi
Solania
Flo.it - Woody Briketts
Izzo Forni
Italforni
Cirio
Vitella
Euroiovine
Perteghella
MP Forni
Sorì Italia
Molino Piantoni
Molino Grassi
Authentico
Gi.Metal
Gargiulo
Ponticorvo
 
 
  • Tel/fax: +39 081 420 12 05 (Lunedì - Venerdì 10-13:30 / 15-18)
© Copyright 2025 Associazione Verace Pizza Napoletana | Tutti i diritti sono riservati
Sede Legale: Associazione Verace Pizza Napoletana, Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia - C.F./P.IVA: 07801000634
Sede organizzativa e scuola di formazione: Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia
Privacy Policy - Cookies Policy
Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini