Nasce l’Osservatorio Socio-Economico della Pizza Napoletana

L'Università degli Studi di Napoli "Parthenope", in collaborazione con l'Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN), la FIPE Confcommercio Campania e il Dipartimento di Scienze umane e sociali, patrimonio culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-DSU), ha recentemente istituito l’Osservatorio Socio-Economico della Pizza Napoletana.

L’Osservatorio nasce dall’esigenza di analizzare e comprendere le attività economiche collegate alla pizza napoletana. Tale esigenza è stata rilevata, anzitutto, dall’AVPN che ha raccolto le istanze provenienti dalle imprese, dai professionisti e dagli esperti del settore e compreso la necessità di sviluppare delle collaborazioni con le istituzioni e le associazioni di categoria operanti sul territorio per analizzare un business che, negli ultimi decenni, risulta interessato da profondi cambiamenti, quali: la globalizzazione; l’inserimento de “L’Arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano” nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità dell’Unesco; l’aumento dei flussi turistici; lo sviluppo di nuovi mercati. Nonostante la pizza napoletana sia il risultato di una lavorazione complessa che affonda le sue radici negli antichi saperi, nelle usanze e nelle tradizioni napoletane e costituisca un prodotto identitario difficilmente standardizzabile e replicabile, i succitati cambiamenti hanno favorito lo sviluppo di relazioni collaborative, non solo tra le pizzerie ma anche tra i diversi attori della filiera, e l’adozione di nuovi modelli di business sempre più orientati all’internazionalizzazione.

L’Osservatorio si pone l’obiettivo di raccogliere, analizzare e sistematizzare dati e conoscenze riguardanti il business della pizza napoletana attraverso una prospettiva d’indagine economico-aziendale. Le attività di studio e ricerca sono incentrate prevalentemente sui seguenti aspetti: analisi del settore; struttura proprietaria e societaria; modelli di governance; sistemi/catena del valore; scelte strategiche; risultati economico-finanziari; organizzazione delle attività economiche; filiera produttiva; cultura e tradizioni locali; gestione della conoscenza e antichi saperi.

Con l’obiettivo di promuovere l’Osservatorio e le sue attività, il 10 gennaio 2025, dalle 11:00 alle 14:30, si terrà il convegno di presentazione presso la sede di Villa Doria d'Angri (via Petrarca 80, Napoli) dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. I saluti istituzionali saranno affidati al prof. Antonio Garofalo, Magnifico Rettore dell’Università Parthenope, al prof. Fiorentino, Direttore del Dipartimento di Studi Aziendali ed Economici (DISAE) e all’On. Antonio Marchiello, Assessore Attività Produttive-Lavoro-Demanio e Patrimonio della Regione Campania. L'iniziativa sarà presenziata da diversi relatori provenienti dall'Università Parthenope (prof.ssa Carillo, Coordinatrice del CdS in Management delle Imprese Turistiche; prof.ssa Rita Lamboglia, Coordinatrice del CdS in Fashion, Art and Food Management; prof. Agrifoglio, Direttore dell’Osservatorio), dal CNR (prof. Capasso, Direttore del CNR-DSU; dott. Siani, Dirigente di ricerca, e dott.ssa Paola Russo, primo ricercatore, presso il CNR-ISA), dalle associazioni e dal mondo delle imprese (dott. Massimo Di Porzio, Presidente della FIPE Confcommercio Campania; sig. Pace, Presidente dell’AVPN). Il convegno, patrocinato dalla Regione Campania, sarà moderato dal dott. Marco Demarco.

mercoledì 08 gennaio 2025
 


Fornitori AVPN


VTKFUL
Sunmix
Nutras
Goeldlin Collection
Molino Iaquone
Molino Naldoni
Denti Farina
La Fiammante
Molini Spigadoro
Domino
Italforni
MAM Forni
MP Forni
Minas Forno
Castello di Solfagnano
Jungle Juice
Ponticorvo
Rossogargano
Zanolli
Marana Forni
Marra Forni
Molino Spadoni
Polselli
Effeuno
Ciao Pomodoro
Euroiovine
Olitalia
Flo.it - Woody Briketts
Rovagnati
Resto Italia
Molino Pasini
Matese Funghi
Valoriani
Hot Dry Delivery
Perteghella
Cirio
Santo Babà
Molino Quaglia
Guestplan
Agugiaro & Figna – Le 5 Stagioni
Del Prete Legnami
Caputo
Agorass - Italiana Assicurazioni
Farinera Coromina
Fritturista - Oleificio Zucchi
ZEP
Vitella
Forni Ceky
Tecnomac
Molino Grassi
Gi.Metal
Macte Ovens
Revolve
Rega - Strianese
Gargiulo
Inpact
Mecnosud
Manna Forni
Robo - D'Amico
Ooni
Cediform
Authentico
KBirr
Napoli Caffè
Forno Santo
SudForni
Ferrara Forni
Sorì Italia
GLDM Food Concept
Acetaia Bellei
Diamond
Molino Cosma
La Valle
Salumificio MEC Palmieri
MIRA SUD
Molini Fagioli
Molino Dallagiovanna
Sokan Communication
Izzo Forni
ITS
San Benedetto
Latteria Sorrentina
Effedue
Gianni Acunto Forni
International Pizza Expo
Frießinger Mühle
Molino Piantoni
Solania
 
© Copyright 2025 Associazione Verace Pizza Napoletana | Tutti i diritti sono riservati
Sede Legale: Associazione Verace Pizza Napoletana, Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia - C.F./P.IVA: 07801000634
Sede organizzativa e scuola di formazione: Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia
Privacy Policy - Cookies Policy
Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini