PIZZA NAPOLETANA: PROGETTO PER TUTELA E INTERNAZIONALITA'
(AGI) - Napoli, 21 feb. - Il comparto della pizza genera solo in Italia un fatturato annuo complessivo di 5,3 miliardi di euro, pari al 14,3% del volume del settore ristorazione (31,3 miliardi di euro). I dati emergono da un'indagine effettuata dalla Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe) nel dicembre 2009, secondo cui l'intero comparto offre un'occupazione a circa 150mila persone. E' questo il motivo che ha spinto l'Associazione verace pizza napoletana a presentare "Internazionalizzazione e innovazione al servizio della tradizione", un progetto di tutela e sviluppo nel mondo della vera pizza, dall'Albo dei fornitori a quello dei pizzaioli; progetto che sara' portato in un road show internazionale a partire dal mese di marzo, con tappe negli Stati Uniti, a Las Vegas, e in Brasile, a San Paolo, prima di proseguire in Asia e Europa. "Siamo alla terza fase della pizza napoletana - spiega Antonio Pace, presidente dell'associazione - la pizza non e' chiusa alle innovazioni, ma solo a quelle che la vogliono cambiare. Per questo metteremo in condizione, in tutto il mondo, di fare una pizza quanto piu' vicina a quella napoletana". In questa direzione va anche l'introduzione di un particolare forno a gas che ricrea le condizioni del forno a legna, e che potra' essere utilizzato in sua sostituzione. Il direttore generale dell'associazione Massimo Di Porzio ha parlato di "tempi maturi per gettare le basi per uno sviluppo ulteriore della pizza napoletana", mentre per l'assessore regionale all'Agricoltura Vito Amendolara, "la pizza e' la testa di ariete per rompere le barriere al flusso di turismo nella regione. Perche' i dati ci dicono che il 26% del turismo si muove prima di tutto per l'enogastronomia". Pace annuncia anche a breve la creazione di una federazione di associazioni che si occupano di pizza "che partira' da Napoli e si occupera' di tante cose". L'Albo dei fornitori ufficiali di "vera pizza napoletana" rappresenta, nelle intenzioni dell'associazione, "uno strumento al servizio delle pizzerie affiliate nel processo di approvvigionamento dei prodotti, agroalimentari e non, legati alla filiera produttiva". Possono fare richiesta di iscrizione le aziende che producono materie prime e attrezzature e i cui prodotti rispondono ai parametri di qualita' definiti dal dipartimento di Scienza degli alimenti della facolta' di Agragia dell'universita' Federico II di Napoli. L'Albo dei pizzaioli invece dovra' "tutelare coloro che svolgono questo lavoro all'estero o in Italia" e distinguera' tra addetto al forno-aiuto pizzaiolo (con esperienza di almeno due anni), pizzaiolo verace (con almeno tre anni di lavoro alle spalle), pizzaiolo istruttore. L'associazione si riserva di nominare anche "pizzaioli senior" e "maestro pizzaiolo", con rispettivamente 10 anni e 40 anni di esperienza professionale.
lunedì 21 febbraio 2011

Fornitori AVPN


Acetaia Bellei
Domino
La Valle
Izzo Forni
Goeldlin Collection
Matese Funghi
Macte Ovens
Napoli Caffè
Forno Santo
Fritturista - Oleificio Zucchi
Effedue
Molino Pasini
Molino Spadoni
Inpact
Molino Dallagiovanna
Molino Piantoni
Santo Babà
Rega - Strianese
Molino Iaquone
Ferrara Forni
Mecnosud
GLDM Food Concept
Guestplan
Vitella
Revolve
Jungle Juice
Molino Quaglia
Gi.Metal
Euroiovine
Zanolli
Ciao Pomodoro
Salumificio MEC Palmieri
Perteghella
Polselli
Effeuno
Latteria Sorrentina
Sunmix
Ponticorvo
MP Forni
Forni Ceky
International Pizza Expo
Frießinger Mühle
Molino Cosma
Rovagnati
Marra Forni
Gianni Acunto Forni
SudForni
Nutras
Caputo
VTKFUL
KBirr
Agorass - Italiana Assicurazioni
MAM Forni
Manna Forni
Farinera Coromina
Hot Dry Delivery
Del Prete Legnami
Cediform
ZEP
Flo.it - Woody Briketts
Molino Grassi
Sorì Italia
Marana Forni
La Fiammante
Diamond
Sokan Communication
Robo - D'Amico
Castello di Solfagnano
Authentico
Resto Italia
San Benedetto
ITS
Ooni
Molino Naldoni
Agugiaro & Figna – Le 5 Stagioni
Rossogargano
Gargiulo
Olitalia
Italforni
Valoriani
MIRA SUD
Solania
Molini Fagioli
Cirio
Tecnomac
Molini Spigadoro
Minas Forno
Denti Farina
 
© Copyright 2025 Associazione Verace Pizza Napoletana | Tutti i diritti sono riservati
Sede Legale: Associazione Verace Pizza Napoletana, Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia - C.F./P.IVA: 07801000634
Sede organizzativa e scuola di formazione: Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia
Privacy Policy - Cookies Policy
Sito protetto da reCAPTCHA: Privacy - Termini