Numero associato: 649
Associato dal: 26/01/2017
La pizza napoletana è uno di quei piatti di cui ogni italiano è più o meno segretamente orgoglioso e anche geloso. La ricetta della pizza napoletana è infatti un´arte tramandata, anche all´interno delle famiglie, che spesso la realizzano in casa, oltre che nelle pizzerie della città partenopea, di cui la pizza rappresenta un grande vanto. Per essere una vera pizza napoletana questo prodotto simbolo della nostra tradizione gastronomica deve possedere dei requisiti specifici, partire dall´impasto fino agli ingredienti usati per condirla, il tutto regolamentato da una disciplinare Ministero delle politiche agricole e forestali.
Il condimento, tradizionalmente, non ha le tantissime varianti che trovate nei menù delle pizzerie, anzi, si riduce esclusivamente a tre possibilità, la famosa, celebre, amatissima Margherita, nella versione classica ed Extra, e la marinara. Per realizzarle devono essere usati degli ingredienti specifici: per quanto riguarda la pizza Napoletana, la farina deve essere di grano tenero di tipo 00, il lievito deve essere di birra, l´acqua usata quella naturale, per il condimento pomodori pelati o pomodorini, sale marino, olio extravergine di oliva. Per la Pizza Marinara si devono aggiungere aglio e origano, mentre per la Pizza Margherita viene prevista la mozzarella STG o fior di latte Appennino e basilico, mentre per la Pizza Margherita Extra la mozzarella deve esesre di Bufala Campana DOP, basilico e pomodoro freschi.