Slow Food Volturno, appuntamento con la Pizza
CAIAZZO. La pizza tonda e quella al taglio, la pizza alla pala e il calzone al forno. E ancora, la pizza genovese, quella romana e fra tutte la pizza napoletana.
Tanti modi di cuocere e mangiare l'impasto di farina, acqua, lievito e sale che tanto successo riscuote in tutto il mondo. Ma cosa distingue una buona pizza napoletana dalle altre? La risposta al Laboratorio del Gusto® sulla Pizza che Slow Food Volturno terrà mercoledì 14 aprile, alle ore 18.30, presso l'Antica Pizzeria Pepe di Caiazzo in piazza Porta Vetere Associata alla nostra associazione con il numero 102. A condurre il Laboratorio sarà Gaetano Pascale, presidente di Slow Food Campania, che accompagnerà i partecipanti anche nella degustazione di focaccia, pizza marinara, pizza margherita con fior di latte e pizza margherita con mozzarella di bufala, in collaborazione con il maestro pizzajuolo Franco Pepe. Spogliatevi delle vostre conoscenze o del sentito dire quando frequenterete il Laboratorio: qui, grazie a un approccio diretto con il prodotto e con il produttore, imparerete a valutare la qualità della pizza, ad apprenderne le tecniche di lavorazione, a memorizzarne le caratteristiche e ad apprezzarne, infine, l'eccellenza.
Cos'è un Laboratorio del Gusto? La sfera sensoriale dell'uomo contemporaneo si è notevolmente impoverita. Il tatto, il gusto, l'odorato hanno subìto una profonda regressione. Il tempo sempre più scarso e la velocità delle nostre vite ci stanno privando degli strumenti che possono consentirci una conoscenza più profonda, variegata e autentica del mondo che ci sta intorno. Per questo, addestrare nuovamente i sensi, riacutizzare la percezione, sono aspetti fondanti della filosofia Slow Food, che propone un'educazione alimentare e del gusto innovativa e originale, basata sul risveglio e l'allenamento dei sensi, sull'apprendimento di tecniche produttive del cibo e sulla degustazione come esperienza formativa.
Tra le varie proposte educative e di consumo consapevole, figurano proprio i "Laboratori del Gusto". Si tratta di una formula a marchio registrato, inaugurata al Vinitaly di Verona nel 1994 e diventata l´elemento caratterizzante delle manifestazioni targate SlowFood, grandi e piccole. Il suo successo dimostra che essi raccolgono esigenze profonde del consumatore contemporaneo: il desiderio dell'approccio diretto, dell'assaggio in degustazione guidata, quindi il recupero della sensorialità; l'avvicinamento al cibo come divertimento e atto gratificante piuttosto che come necessità o costrizione nutrizionale; l'appagamento della curiosità nei confronti di cibi a volte rari e preziosi, unito alla gratificazione intellettuale di conoscerne la storia e le particolarità.
In un contesto ambientale piacevole, attraverso un servizio attento e professionale si stimola nei partecipanti l'atteggiamento curioso e l'attenzione verso i prodotti. Nel corso di un'ora circa gli esperti che conducono il Laboratorio comunicano elementi di tecnica di degustazione, presentano i prodotti dal punto di vista merceologico e produttivo, spesso avvalendosi della testimonianza del produttore e di un tecnico del settore.
mercredi 07 avril 2010

Fournisseurs AVPN


Castello di Solfagnano
Izzo Forni
Domino
MIRA SUD
Tecnomac
Manna Forni
SudForni
Rossogargano
Denti Flours
GLDM Food Concept
Gianni Acunto Ovens
Latteria Sorrentina
Rovagnati
Effeuno
Cediform
Caputo
Grassi
La Valle
Frießinger Mühle
Sokan
Euroiovine
Mecnosud
Sunmix
Ooni
MP Forni
Nutras
Vitella
Solania
MAM Forni
San Benedetto
Cirio
Marana Forni
Molino Quaglia
Minas Forno
Goeldlin Collection
Ponticorvo
Robo - D'Amico
Pasini
VTKFUL
Ferrara Forni
Diamond
Gi.Metal
Olitalia
Flo.it - Woody Briketts
Del Prete Legnami
Guestplan
Forni Ceky
Perteghella
Cosma
Spigadoro
Farinera Coromina
Authentico
Marra Forni
Resto Italia
Polselli
Effedue
Rega - Strianese
Molino Piantoni
Molino Naldoni
Forno Santo
La Fiammante
Molino Spadoni
Agugiaro - 5 Stagioni
Jungle Juice
Zanolli
Dallagiovanna
Napoli Caffè
Sorì Italia
Acetaia Bellei
Matese Funghi
Valoriani
Salumificio MEC Palmieri
Hot Dry Delivery
ITS
Molini Fagioli
Italforni
Fritturista - Oleificio Zucchi
Inpact
Molino Iaquone
KBirr
Gargiulo
Ciao Pomodoro
 
© Copyright 2025 Associazione Verace Pizza Napoletana | Tous les droits sont réservés
Siège Social: Associazione Verace Pizza Napoletana, Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia - C.F./P.IVA: 07801000634
Siège d'organisation et école de formation: Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia
Politique des données personnelles - Politique des cookies
Site protégé par reCAPTCHA: - Termes