Pizza d'asporto: qualità doc per contenuto e contenitore
Ideato da un pool di esperti coordinati da Comieco, il nuovo pizza box -il cui prototipo è stato recentemente presentato a Napoli- è stato pensato per salvaguardare sia la qualità del prodotto sia l'ambiente.

Mangiare la pizza all'interno delle mura di casa è un'esperienza consueta per 9 italiani su 10, con una media di almeno 1 volta a settimana per il 22,4%, secondo quanto emerso dalla ricerca condotta da AstraRicerche per Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica. Anche se circa la metà degli intervistati teme che la qualità della pizza da asporto non sia come quella desiderata, a causa del tempo che passa dalla cottura al consumo. Di qui il ruolo chiave svolto dal contenitore, di cui annualmente in Italia vengono prodotti 620 milioni di pezzi (450 per il mercato estero e circa 170 per quello interno). Non a caso considerato molto importante dal 45% degli intervistati, ancor più di altri parametri quali il rispetto dei tempi di consegna della pizza (43,4%) e la velocità nell'ordinazione (37.9 %).

Qualità doc per contenuto e contenitore
A innovare e migliorare ulteriormente la qualità dell'imballaggio ci ha pensato un pool di esperti: Enzo Coccia, maestro pizzaiolo napoletano dal 1973; il Molino Caputo per la farina di alta qualità e l'azienda Annalisa per i pomidoro San Marzano dop; il Gruppo Seda, produttore di imballaggi e FutureBrand, agenzia di brand design, per la parte creativa. Che, in collaborazione con Comieco, ha ideato un contenitore salvapizza -il cui prototipo è stato recentemente presentato a Napoli- progettato per preservare il profumo e il sapore della vera pizza napoletana, ma anche per rispettare l'ambiente grazie alla struttura cartotecnica che consente all'imballo un facile riciclo.

Fessure salvafreschezza
Oltre a garantire le condizioni igienico-sanitarie - al secondo posto (53,6%) nei criteri di selezione della pizzeria subito dopo la qualità stessa della pizza (63%)- imprescindibili per un contenitore come questo che risulta idoneo ad accogliere un prodotto alimentare perché realizzato con carte vergini stampate con inchiostro alimentare, il nuovo prototipo, in cartoncino microonda, permette alla pizza di 'respirare' grazie alle apposite fessure laterali, che consentono al vapore di uscire ma proibiscono all'aria di entrare, preservando più a lungo il profumo e la fragranza della pizza.

Coperchio riciclabile
Nella realizzazione del salvapizza, inoltre, particolare attenzione è stata dedicata alle possibilità di riciclo del contenitore usato. Il cartone del prototipo di salvapizza, infatti, può essere facilmente diviso in due parti: la parte superiore, quella non intaccata da sugo e mozzarella, può essere così staccata e finire tra i materiale 'buoni' da riciclare. Un elemento significativo se si pensa che, secondo quanto emerso dalla ricerca, l'85,3% degli intervistati utilizza il cartone proprio come piatto per mangiare la pizza e, se ben 1 italiano su 6 butta -per scelta o necessità- il cartone nella raccolta indifferenziata, ben il 70,6% lo butta, invece, nella raccolta differenziata della carta.

Fiorenza de Vincenzi - Il Sole 24 ore
mercredi 07 juillet 2010

Fournisseurs AVPN


Robo - D'Amico
Forni Ceky
Izzo Forni
Molini Fagioli
Perteghella
Cediform
Latteria Sorrentina
Rovagnati
Rega - Strianese
Caputo
KBirr
Cosma
Molino Quaglia
Authentico
Italforni
MIRA SUD
Tecnomac
Sunmix
Frießinger Mühle
Ferrara Forni
Olitalia
Domino
Molino Piantoni
Guestplan
Valoriani
Ciao Pomodoro
Molino Iaquone
Resto Italia
Effeuno
Denti Flours
Ponticorvo
MAM Forni
Del Prete Legnami
Molino Spadoni
Mecnosud
Ooni
ITS
Agugiaro - 5 Stagioni
Marra Forni
La Fiammante
San Benedetto
Cirio
Inpact
Matese Funghi
Marana Forni
Goeldlin Collection
Diamond
Salumificio MEC Palmieri
Sorì Italia
Manna Forni
Effedue
Forno Santo
Polselli
VTKFUL
Farinera Coromina
Vitella
Nutras
Sokan
Fritturista - Oleificio Zucchi
Jungle Juice
Castello di Solfagnano
Gargiulo
Spigadoro
SudForni
Dallagiovanna
Rossogargano
Molino Naldoni
La Valle
Flo.it - Woody Briketts
MP Forni
Minas Forno
Solania
Napoli Caffè
Gianni Acunto Ovens
Grassi
Acetaia Bellei
Hot Dry Delivery
Pasini
Gi.Metal
Euroiovine
Zanolli
GLDM Food Concept
 
© Copyright 2025 Associazione Verace Pizza Napoletana | Tous les droits sont réservés
Siège Social: Associazione Verace Pizza Napoletana, Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia - C.F./P.IVA: 07801000634
Siège d'organisation et école de formation: Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia
Politique des données personnelles - Politique des cookies
Site protégé par reCAPTCHA: - Termes