Il 14 luglio a Riardo (Ce)

Un Premio inedito per sottolineare il legame fra acqua, cibo e territorio, tema del concorso: si apre così la prima edizione del Premio Masseria delle Sorgenti Ferrarelle.

Coordinato dalla giornalista enogastronomica Laura Gambacorta, a concorrere al Premio, studenti ed ex studenti dell’Università Suor Orsola Benincasa, invitati a realizzare un articolo sul tema, sottoposto al giudizio di 5 membri di spicco del mondo dell’enogastronomia, del giornalismo e della cultura: Helga Sanità, antropologa e ricercatrice MedEat Research, Tommaso Esposito, scrittore e giornalista, Antonio Pace, Presidente Associazione Verace Pizza Napoletana, Enzo Coccia, maestro pizzaiolo, Michele Pontecorvo, Responsabile Comunicazione e CSR Ferrarelle SpA.

Quale miglior sfondo per la cerimonia di consegna del Premio, lunedì 14 luglio, la splendida cornice del Parco Sorgenti di Riardo: la vasta area incontaminata che sovrasta e custodisce le fonti delle acque minerali Ferrarelle, Natia e Santagata nella quale il FAI ha patrocinato un’importante opera di valorizzazione. Un progetto, quello alla base del Parco Sorgenti Ferrarelle, che riassume ed esprime con i suoi elementi valoriali le ragioni più profonde di questa prima edizione del Premio, il cui scopo è evidenziare l’importanza dell’interazione dei tre fattori acqua, cibo e territorio sull’economia, la storia, la cultura, le tradizioni e il benessere di una popolazione. L’opera di valorizzazione del Parco Sorgenti Ferrarelle insieme al FAI ha infatti consentito di mettere il Parco a disposizione della collettività attraverso visite guidate, passeggiate, attività ludico-didattiche e servizio di ristorazione di qualità e ha incentivato l’interesse collettivo nei confronti della risorsa acqua e le potenzialità turistiche dell’area; la creazione dell’azienda agricola Masseria delle Sorgenti Ferrarelle, figlia di questo progetto, concorre invece alla conservazione delle biodiversità e delle colture tradizionali di queste terre. L’acqua Ferrarelle è inoltre da più di 120 anni marchio d’eccellenza e simbolo dell’alto casertano nel mondo, le cui radici affondano in questo territorio e ne permeano la storia e lo sviluppo.

Ad esprimere la più reale e tangibile commistione fra buon cibo e territorio, durante la cerimonia di premiazione, ci sarà tutta l’arte culinaria dei maestri pizzaioli Attilio Bachetti, Eleazzaro Bonafiglia, Raimondo Cinque, Enzo Coccia , Ciro Coccia , Franco Pepe e Antonio Starita, con le loro pizze di alta qualità e la passione per un’arte di lunga tradizione, divenuta simbolo per eccellenza del territorio campano.

Partners tecnici dell'evento:
Stefano Ferrara Forni
Contadi Castaldi Winery
Antica Distilleria Petrone

mercredi 09 juillet 2014

Fournisseurs AVPN


ITS
Sunmix
Latteria Sorrentina
Hot Dry Delivery
Cediform
Molino Iaquone
Mecnosud
Rega - Strianese
Castello di Solfagnano
Flo.it - Woody Briketts
La Fiammante
Napoli Caffè
Frießinger Mühle
Molini Bongiovanni
Molino Quaglia
Cosma
VTKFUL
Minas Forno
Manna Forni
Gianni Acunto Ovens
Vitella
Cirio
Acetaia Bellei
Sorì Italia
Inpact
Denti Flours
Olitalia
Ooni
Goeldlin Collection
Matese Funghi
Rovagnati
Agugiaro - 5 Stagioni
Marana Forni
Gi.Metal
Authentico
MAM Forni
Rossogargano
Ponticorvo
Diamond
MP Forni
Jungle Juice
Farinera Coromina
Forni Ceky
Perteghella
Resto Italia
Valoriani
Ferrara Forni
Spigadoro
Gargiulo
Nutras
Ciao Pomodoro
GLDM Food Concept
Solania
Fritturista - Oleificio Zucchi
Euroiovine
San Benedetto
Salumificio MEC Palmieri
Guestplan
SudForni
KBirr
Sokan
Del Prete Legnami
Marra Forni
Molini Fagioli
Grassi
MIRA SUD
Italforni
Pasini
Effeuno
Polselli
Dallagiovanna
Izzo Forni
Molino Piantoni
Zanolli
Tecnomac
Caputo
La Valle
Robo - D'Amico
Domino
Forno Santo
Molino Naldoni
Molino Spadoni
 
 
  • Tel/fax: +39 081 420 12 05 (Lundi - Vendredi 10-13:30 / 15-18)
© Copyright 2025 Associazione Verace Pizza Napoletana | Tous les droits sont réservés
Siège Social: Associazione Verace Pizza Napoletana, Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia - C.F./P.IVA: 07801000634
Siège d'organisation et école de formation: Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia
Politique des données personnelles - Politique des cookies
Site protégé par reCAPTCHA: - Termes