Conoscere e Gustare la Vera Pizza Napoletana

Nella cantina Contadi Castaldi di Adro, due giornate dedicate al cibo più amato dagli italiani. Una grande festa che unisce il PIACERE delle bollicine Franciacorta al gusto SUBLIME di vere pizze d’autore, elaborate con estrema attenzione alle materie prime e ai metodi di LIEVITAZIONE E DI cottura. Nella più autentica tradizione di PARTENOPEA.

ADRO (BS) - 28 e 29 settembre

Sabato 28 settembre [11.00 – 12.30], Laboratorio del gustopizza e bollicine” con il giornalista Davide Paolini e il maestro pizzaiolo dell’Associazione Verace Pizza NapoletanaCorrado Scaglione.

Domenica 29 settembre [12.00 – 15.00 | 17.00 – 22-00] la Piazza della Pizza con tre grandi maestri della pizza napoletana: Guido Picariello [Pizzeria Gennaro Esposito di Brà, Cuneo], Attilio Bachetti [Pizzeria Da Attilio, Napoli] e Ciro Salvo [Pizzeria Massè di Torre Annunziata, Napoli].

Per scoprire che anche le bollicine sono un perfetto accompagnamento per la pizza.

Contadi Castaldi, Adro (BS), Franciacorta.   Bollicine Franciacorta e Vera Pizza Napoletana. Un incontro pensato da Francesca Moretti per il Festival del Franciacorta in Cantina e per Contadi Castaldi, l’azienda che ha fatto della sperimentazione il proprio cavallo di battaglia per far conoscere il gusto dei suoi Franciacorta, apprezzato mix di freschezza e complessità, finezza e struttura. Nasce con il Festival del Franciacorta un nuovo progetto destinato a narrare l’Italia e i suoi sapori più autentici attraverso il filo conduttore della pizza quale simbolo di una tradizione che si rinnova attraverso la creatività dei giovani pizzaioli e la riscoperta di materie prime che, da sole, sono in grado trasferire il sentimento di una terra e della sua gente.

Con Davide Paolini, ilnoto Gastronauta dell’omonimatrasmissione di Radio 24 [www.gastronauta.it] e con l’Associazione Verace Pizza Napoletana [www.pizzanapoletana.org]abbiamo pensato ad un laboratorio che, attraverso la testimonianza di esperti pizzaioli, possa illustrare quante e quali sono le regole per ottenere e riconoscere una pizza d’eccellenza, “buona da mangiare”, ma anche “buona da pensare”. Senza pregiudizi o, ancor meno, senza sposare rigidamente nessuna scuola di pensiero: pizza tradizionale o pizza gourmet? Per scoprire che, in effetti, “son tutte buone le pizze del mondo”, fatto salvo che si utilizzino materie prime genuine e di territorio, modalità di lavorazione corrette, rispettose del tempo, e, con buon senso, della tradizione.” Il laboratorio del gusto “pizza e bollicine”  si terrà sabato 28 settembre dalle ore 11.00 alle 12.30

L’incontro con la pizza napoletana prosegue domenica 29 settembre con una lunga maratona all’insegna delle pizze più amate di tre grandissimi pizzaioli:

Guido Picariello[Pizzeria Gennaro Esposito di Brà, Cuneo] con la pizza salsiccia e friarelli.

Attilio Bachetti [Pizzeria Trattoria Da Attilio, Napoli] con la pizza carnevale, cavallo di battaglia a forma di stella con i classici ingredienti della classica pizza napoletana (pomodorini del piennolo, fiordilatte, funghi porcini e formaggio grattugiato).

Ciro Salvo [Pizzeria Massè di Torre Annunziata, Napoli] con un’altra classica napoletana a base di ricotta di bufala, cicoli, salame napoletano, provola, pecorino e pepe.

Due giornate che insegnano a scoprire e riconoscere i sapori autentici rivelando, attraverso di essi, la versatilità di un Franciacorta nelle sue differenti tipologie di gusto.“La Pizza – conclude Francesca Moretti – si adatta bene ad essere abbinata ad un Franciacorta. Tecnicamente, le bollicine ammiccano ai lieviti dell’impasto ed esaltano con il loro fine perlage il gusto degli ingredienti. In particolare il Rosé, grazie alla sua percentuale di Pinot nero (35% nel non millesimato e 80% nel millesimato), ben si adatta alla mozzarella e all’impasto. Andando oltre l’aspetto tecnico, abbiamo scelto questo abbinamento perché i Franciacorta di Contadi Castaldi sono nati per essere bevuti con spensieratezza ed in buona compagnia così come si gusta una buona pizza per celebrare l’amicizia, per spezzare la fame o semplicemente perché è buona e di estrema qualità come un Franciacorta”.

Guarda le foto dell'evento!
jeudi 26 septembre 2013

Fournisseurs AVPN


Molino Iaquone
ITS
Ciao Pomodoro
Polselli
Euroiovine
Pasini
Fritturista - Oleificio Zucchi
KBirr
Salumificio MEC Palmieri
Olitalia
Gi.Metal
Cirio
Molino Quaglia
Molino Naldoni
Tecnomac
Inpact
Izzo Forni
SudForni
Hot Dry Delivery
Farinera Coromina
Guestplan
Goeldlin Collection
Sunmix
Manna Forni
Napoli Caffè
GLDM Food Concept
Gianni Acunto Ovens
Zanolli
Marra Forni
MAM Forni
Denti Flours
Forni Ceky
VTKFUL
Grassi
Molino Spadoni
Caputo
Rovagnati
Del Prete Legnami
Ponticorvo
Resto Italia
Castello di Solfagnano
Acetaia Bellei
Vitella
Rossogargano
Forno Santo
Gargiulo
La Valle
Italforni
San Benedetto
Robo - D'Amico
Cosma
Flo.it - Woody Briketts
Effeuno
Ooni
Rega - Strianese
Molino Piantoni
Frießinger Mühle
Nutras
Marana Forni
Sorì Italia
Ferrara Forni
Cediform
La Fiammante
MIRA SUD
Agugiaro - 5 Stagioni
Molini Fagioli
Jungle Juice
Spigadoro
Domino
Mecnosud
Dallagiovanna
Latteria Sorrentina
Diamond
MP Forni
Solania
Perteghella
Matese Funghi
Sokan
Minas Forno
Valoriani
Effedue
Authentico
 
© Copyright 2025 Associazione Verace Pizza Napoletana | Tous les droits sont réservés
Siège Social: Associazione Verace Pizza Napoletana, Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia - C.F./P.IVA: 07801000634
Siège d'organisation et école de formation: Via Capodimonte 19a, 80131 Napoli, Italia
Politique des données personnelles - Politique des cookies
Site protégé par reCAPTCHA: - Termes